logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Manovra, Meloni: “approvazione in anticipo segnale di stabilità”

Francesca Lasi
30 Dicembre 2022
  • copiato!

Secondo la presidente del Consiglio il 2023 sarà un anno di “riprese e vittorie” La premier Giorgia Meloni torna a parlare della Manovra nel suo format social Appunti di Giorgia. «Averla […]

Secondo la presidente del Consiglio il 2023 sarà un anno di “riprese e vittorie”

La premier Giorgia Meloni torna a parlare della Manovra nel suo format social Appunti di Giorgia.

«Averla approvata in anticipo è un segnale di stabilità di cui vado fiera» ha dichiarato la presidente del Consiglio, secondo la quale l’esecutivo “sarà duraturo e porterà a termine il suo lavoro, si può guardare al futuro con ottimismo” e ha definito il 2023 come “un anno di ripresa e di vittorie”.

«Abbiamo approvato una Legge di Bilancio che si dedica al futuro, penso al pacchetto famiglia, alle tasse piatte, che può dare una prima idea di come si muove questo governo, dal diverso rapporto tra cittadini e Stato, tra Stato e imprese – ha proseguito Meloni – Questo è un governo che non vuole gestire l’ordinario, vuol dare a questa Nazione una visione industriale, una idea di quale debba essere il diverso rapporto tra Stato e cittadini, tra Stato e contribuenti, tra Stato e famiglie, tra Stato e imprese. Mi pare che la Manovra cominci a fornire questi elementi. Ci sono grandi riforme da fare: fisco, burocrazia, giustizia, presidenzialismo. Siamo già al lavoro su tutte queste materie, perché noi non perderemo un giorno del tempo che abbiamo per dare a questa Nazione quello che merita».

«Nelle prime settimane del nuovo anno l’esecutivo si occuperà più generalmente di altre materie che riguardano la sicurezza – ha dichiarato la premier – Continuiamo a difendere il principio di legalità e a difendere l’idea di uno Stato che non è una la ‘Repubblica delle banane’, che è uno Stato in cui invece tutti devono rispettare le regole, chiare, e dove il governo interviene quando non vengono rispettate. E’ finita l’Italia che si accanisce verso chi rispetta le regole e che fa finta di non vedere quelli che le violano continuamente».

Sul tema dei flussi migratori ha dichiarato: «il nostro obiettivo rimane fermare le partenze con una missione europea in accordo con le autorità del Nord Africa, distribuire solamente chi ha diritto a essere rifugiato equamente nei 27 Paesi dell’Ue, e di mandare gli altri indietro perché migranti e profughi sono due cose diverse e si gestiscono in maniera diversa».

Meloni ha anche affrontato la questione dell’ex Ilva di Taranto. «L’obiettivo è farne una grande acciaieria verde e aumentare, rispettando le norme ambientali e i livelli occupazionali, la produzione nei prossimi anni – ha affermato – Quest’anno la produzione è stata insufficiente, vogliamo aumentarla e recuperare anche le persone che sono in cassa integrazione. Vogliamo trasformare quello che è stato un problema in una opportunità occupazionale, strategica, senza impattare sul territorio e senza creare le difficoltà e i problemi conosciuti in passato. Ci vogliono intelligenza e coraggio di non guardare in faccia a nessuno».

  • manovra
  • meloni

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE