logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Turismo, quali sono le mete più cliccate in Italia

Giulia Guidi
30 Dicembre 2022
Turismo, quali sono le mete più cliccate in Italia
  • copiato!

L’Indice Regional Tourism Reputation di Demoskopika valuta visibilità e interesse dei portali regionali,nsocial appeal, popolarità, fiducia, tendenze e reputation Il Trentino-Alto Adige ha la maggiore reputazione turistica tra le regioni […]

L’Indice Regional Tourism Reputation di Demoskopika valuta visibilità e interesse dei portali regionali,nsocial appeal, popolarità, fiducia, tendenze e reputation

Il Trentino-Alto Adige ha la maggiore reputazione turistica tra le regioni d’Italia e mantiene quindi la prima posizione nell’Indice Regional Tourism Reputation di Demoskopika, giunto alla sua sesta edizione.

L’indicatore è realizzato valutando visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, loro social appeal presso gli stakeholder, popolarità, fiducia e tendenze di ciascuna destinazione turistica regionale nel complesso e, infine, la reputazione del sistema ricettivo.

A incidere più che positivamente sulla medaglia d’oro del Trentino-Alto Adige, il primo posto quale destinazione “più social d’Italia” e il secondo posto quale offerta ricettiva con il gradimento più elevato da parte dei turisti/consumatori.

La Toscana conferma, anche per il 2022, il secondo posto nel medagliere complessivo. Il territorio toscano continua a posizionarsi in vetta sia alle destinazioni turistiche più ricercate oltre a risultare seconda anche tra quelle ritenute più popolari sul web secondo il comportamento dei consumatori.

Terzo posto mantenuto anche per l’Emilia-Romagna sulla cui performance hanno pesato significativamente le pagine indicizzate su Google quale valutazione iniziale del volume di offerta online della destinazione, la visibilità istituzionale sui principali canali social e un rilevante posizionamento sul livello di valutazione dell’offerta ricettiva.

All’Umbria, infine, spetta il primato della destinazione regionale con la migliore performance rispetto al 2021 meritando un balzo in avanti di ben 5 posizioni nel Regional Tourism Reputation Index: per la destinazione, infatti, il 13esimo posto, rispetto al 18esimo dell’anno precedente, immediatamente seguita da Marche, Lazio e Campania che scalano di tre posti nel ranking generale sulla reputazione turistica.

Guardando all’appeal dei portali turistici, è ancora oro per il Trentino-Alto Adige, che si conferma la destinazione più social d’Italia, ossia dotata di maggiore capacità di appeal, immediatamente seguita dalle Marche (111,5 punti) e dalla Toscana (107,8 punti); a seguire, inoltre, l’Emilia-Romagna (105 punti) e la Sicilia (102,7 punti).

Sul posizionamento online, la Toscana non molla di un clic e ottiene il massimo punteggio nella classifica dell’indicatore “Ricerca della destinazione” ottenuto conteggiando le pagine indicizzate sul motore di ricerca Google della keyword “vacanze” seguita dal “nome destinazione 2022” per ciascuna regione, capace di offrire una valutazione preliminare del volume di offerta online di ciascuna destinazione turistica.

Spostando l’attenzione sul confronto della popolarità delle destinazioni, oggetto dello studio, emergono alcuni andamenti caratterizzanti, nelle primissime posizioni dell’indicatore relativo alla “Popolarità della destinazione”, prioritariamente sei realta’ territoriali: Toscana e Sardegna pari merito al primo posto, a seguire, Sicilia, Puglia, Calabria e Liguria.

Infine, la regione Lazio conquista il primo posto, rispetto al sesto dell’anno precedente, quale sistema ricettivo più apprezzato del Belpaese.

LEGGI ANCHE Roma, Milano e Venezia: le scelte degli stranieri per il Capodanno

  • demoskopika
  • regional reputation
  • mete più cliccate

Ti potrebbero interessare

Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Demoskopika, turismo invernale visto in calo
Economia
12 Novembre 2024
Demoskopika, turismo invernale visto in calo
Le stime parlano di 26,7 milioni per gli arrivi e 78 milioni le presenze, con un decremento dell'1,3% e del…
Guarda ora
Indagine Demoskopika: turismo in aumento ad agosto ma attenzione all’inflazione
Economia
25 Luglio 2024
Indagine Demoskopika: turismo in aumento ad agosto ma attenzione all’inflazione
Sono oltre 18,2 milioni gli arrivi (+3.2% sul 2023) e 85,6 milioni le presenze turistiche (+0.8%) previste ad agosto
Guarda ora
Turismo, boom a luglio con 18 milioni arrivi e 75 milioni presenze
Economia
21 Giugno 2024
Turismo, boom a luglio con 18 milioni arrivi e 75 milioni presenze
Demoskopika, 10 milioni di stranieri, spesa turistica a 18 miliardi
Guarda ora
Estate 2024, indagine Demoskopika: previsti in crescita sia gli arrivi che le presenze. Trainano gli stranieri
Economia
18 Aprile 2024
Estate 2024, indagine Demoskopika: previsti in crescita sia gli arrivi che le presenze. Trainano gli stranieri
La prossima estate sono attesi 65,8 milioni di arrivi e oltre 266 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente pari…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993