logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Balneari chiedono tavolo di confronto al governo contro l’aumento dei canoni

Francesca Lasi
1 Gennaio 2023
Balneari chiedono tavolo di confronto al governo contro l’aumento dei canoni
  • copiato!

Il presidente di Fiba Confesercenti Rustignoli afferma che la categoria è disposta “a rivedere i prezzi dei canoni” ma è necessario “un intervento organico” I balneari, in seguito all’aumento dei […]

Termoli (Campobasso) mare Adriatico, ombrelloni e stabilimenti balneari sulla riviera adriatica e la spiaggia
GIUSEPPE GIGLIA/ANSA

Il presidente di Fiba Confesercenti Rustignoli afferma che la categoria è disposta “a rivedere i prezzi dei canoni” ma è necessario “un intervento organico”

I balneari, in seguito all’aumento dei canoni, chiedono un tavolo di confronto al governo. Lo ha dichiarato il presidente di Fiba Confesercenti Maurizio Rustignoli, secondo il quale “va sospeso” l’aumento del 25,15% dei canoni, dovuto alla variazione dell’Indice Istat, annunciato dal ministero delle Infrastrutture.

«Meloni mantenga le promesse della campagna elettorale. L’aumento doveva essere massimo dell’11%» ha dichiarato Rustignoli, che ha sottolineato come l’aumento dei canoni sia “una novità preoccupante per la nostra categoria, in un momento di incertezza legato anche all’applicazione della direttiva Bolkestein e ai danni provocati a molti stabilimenti dalle mareggiate dei mesi scorsi. Il canone minimo si applica anche per chi deve chiedere un allargamento temporaneo, ad esempio per un campo di beach volley: così si rischia di impoverire l’offerta turistica in spiaggia”.

«Come categoria non siamo contrari a rivedere gli importi dei canoni, che in media sono di 8-10mila euro all’anno e sono bassi, lo riconosciamo – ha proseguito Rustignoli – ma va fatto con un intervento organico e un metodo che preveda la giusta valutazione delle spiagge, classificandole in base alla redditività e dando un valore corretto al metro quadro: così lo Stato valorizzerebbe il proprio bene. Entro febbraio andrebbero approvati i decreti attuativi della legge sulla concorrenza varata dal governo Draghi, per poi far partire i bandi, anche se secondo noi non ci sono le condizioni tecniche per fare le gare nel 2024. Bisogna capire le intenzioni dell’attuale governo. In campagna elettorale il presidente Meloni ha detto che avrebbero lavorato per una diversa applicazione della Bolkestein. È ancora in tempo per rispettare le promesse».

  • balneari

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Attualita'
5 Marzo 2025
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Martedì prossimo incontro con gli operatori
Guarda ora
Balneari, circoli sportivi fuori dalla Bolkestein
Attualita'
29 Ottobre 2024
Balneari, circoli sportivi fuori dalla Bolkestein
Per le concessioni balneari confermata la proroga sino al 2027
Guarda ora
Ue, intesa sui balneari: circoli esclusi dalla Bolkestein
Attualita'
24 Ottobre 2024
Ue, intesa sui balneari: circoli esclusi dalla Bolkestein
Atteso l'emendamento, verso la fiducia sul decreto Infrazioni
Guarda ora
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Economia
5 Settembre 2024
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Il commento del presidente nazionale commercialisti de Nuccio, a proposito della norma contenuta nel decreto-legge
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993