
Non solo la terribile ondata di maltempo, il traffico aereo statunitense si è scontrato anche contro il malfunzionamento del sistema di controllo del traffico aereo
A causa del malfunzionamento dei software il traffico nello spazio aereo della Florida è andato in tilt. Numerose le cancellazioni, mentre i ritardi hanno raggiunto tra le due e le 6 ore. Tutto nasce da un problema al sistema elettronico di controllo del traffico aereo del centro di Miami, a causa di un problema del sistema radar che guida i voli in partenza, arrivo e transito.
Il portavoce dell’aeroporto internazionale di Miami ha parlato di “problemi al sistema del computer”. Il problema all’En Route Automation Modernization ha causato il fermo di decine di aerei in tutti gli aeroporti della Florida, ma anche nel resto del Paese diretti nel Sunshine State o di passaggio nello spazio aereo.
La tempesta artica che ha investito gli States aveva già messo in ginocchio il traffico aereo, oggi con l’emergenza secondo quanto riportato dalla Federal Aviation Administration, l’agenzia federale dei Trasporti, il “rallentamento del volume del traffico aereo dovuto a un problema al computer in via di risoluzione” ha causato disagi per centinaia di viaggiatori. Solo a Orlando su 187 voli attesi in partenza nel primo pomeriggio, 70 avevano ritardi e 6 erano stati cancellati.