logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi invernali 2023, oggi il via in Sicilia e Basilicata

Marianna Mancini
2 Gennaio 2023
Saldi invernali 2023, oggi il via in Sicilia e Basilicata
  • copiato!

Confcommercio stima un giro d’affari di 4,7 miliardi di euro Sono la Basilicata e la Sicilia ad aprire oggi le danze dei saldi invernali 2023. Domani toccherà alla Valle d’Aosta, […]

epa10327351 A store shows Black Friday sale in a shopping mall in Lublin, eastern Poland, 25 November 2022.  EPA/Wojtek Jargilo POLAND OUT

Confcommercio stima un giro d’affari di 4,7 miliardi di euro

Sono la Basilicata e la Sicilia ad aprire oggi le danze dei saldi invernali 2023. Domani toccherà alla Valle d’Aosta, mentre tutte le altre Regioni italiane dovranno attendere giovedì 5 gennaio. Si tratta di una fase commerciale cui gli operatori guardano con grande fiducia, con Confcommercio che stima un giro d’affari pari a 4,7 miliardi di euro, prevedendo l’adesione allo shopping scontato di 15,4 milioni di famiglie con una spesa media di 133 euro a testa.

«Saranno veramente tanti e ottimi gli affari che si potranno fare negli esercizi commerciali e nelle boutique delle nostre città – assicura il presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni. – Maglieria, pantaloni, giacconi, scarpe, accessori saranno ora più che mai oggetto dei desideri per via dei prezzi che non hanno subito aumenti come invece in altri settori che hanno risentito dell’inflazione. Con queste premesse, stimiamo una crescita dei saldi di oltre il 10%» aggiunge Felloni, che parla comunque di una crescita più legata alla liquidità che ai guadagni.

Nei giorni scorsi Confesercenti aveva sollevato alcune polemiche relative al caos normativo che aleggia sul mondo dei saldi, invocando nuove regole. È meno ottimista anche il Codacons che parla di saldi “all’insegna dell’incertezza per le famiglie“, accusando principalmente l’inflazione alle stelle e il caro-bollette che hanno fortemente compromesso il potere d’acquisto dei consumatori.

Coldiretti ricorda invece come i saldi invernali aprano le porte anche agli sconti stagionali relativi ai prodotti natalizi, con l’opportunità di “risparmiare anche sulla tavola” con sconti su torroni, pandori e panettoni che possono sfiorare il 70%. Senza dimenticare di controllare la data di scadenza dei prodotti.

  • saldi
  • saldi invernali 2023

Ti potrebbero interessare

Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Economia
24 Marzo 2025
Federazione Moda Italia lancia l’allarme: “l’Italia perde ogni giorno 18 negozi”
Registrata perdita media degli ultimi 5 anni di 13 negozi al giorno con 23.322 negozi in meno e oltre 35.000…
Guarda ora
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Economia
11 Gennaio 2025
Saldi e turisti, la regina è Firenze ma la spesa media più alta a Milano
Confcommercio-Format su shopping tourism di stranieri e italiani
Guarda ora
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Economia
1 Gennaio 2025
Saldi, la stagione invernale al via dal 4 gennaio 2025
Dal calendario di avvio agli obblighi a cui sono tenuti i commercianti comprese le sanzioni in cui possono incorrere
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993