logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi invernali 2023, avvio negativo

Marianna Mancini
3 Gennaio 2023
Saldi invernali 2023, avvio negativo
  • copiato!

Solo un terzo degli italiani approfitterà degli sconti I saldi invernali 2023 sono iniziati solo ieri e le previsioni sono già cupe. Secondo le stime del centro studi Confimprese in […]

Primo giorno di saldi in Basilicata, a Matera, 2 Gennaio 2023. ANSA/ALFONSO PECORARO

Solo un terzo degli italiani approfitterà degli sconti

I saldi invernali 2023 sono iniziati solo ieri e le previsioni sono già cupe. Secondo le stime del centro studi Confimprese in collaborazione con Innovation Team-Cerved solo un terzo degli italiani approfitterà degli sconti, precisamente il 30,4%, anche se 6 famiglie su 10 sono ancora indecise.

Ad ogni modo si riduce la quota di persone che non hanno intenzione di fare shopping che cala al 7,9% rispetto al 18,9% di un anno fa, mentre aumenta la spesa prevista, sui 259 euro a famiglia (+4,4%). L’incremento medio è di circa 100 euro a famiglia, con il 6,9% dei nuclei che dichiara di spendere di più rispetto al 2022. Quanto al 7,9% che non ha intenzione di prendere parte al ballo dei saldi invernali, il centro studi rileva l’intenzione di risparmiare per fare acquisti più interessanti in futuro; pesa nel 21% dei casi il periodo di crisi.

Le previsioni sull’avvio dei saldi restano comunque negative: «gli italiani preferiscono destinare i risparmi non agli acquisti di bene voluttuari, ma alle vacanze soprattutto in Italia nelle città d’arte e destinazioni montane – spiega Mario Resca, presidente Confimprese. – Persino Milano è stata inclusa negli itinerari turistici tra le mete da visitare. Le previsioni rimangono problematiche, la fiducia consumatori è sempre negativa, l’onda lunga si protrarrà anche il prossimo anno, con la speranza che il conflitto non duri per tutto il 2023. A questo proposito 8 famiglie su dieci segnalano di aver subito un impatto negativo sul reddito e una quota leggermente più alta prevede di dover affrontare un periodo difficile nei prossimi mesi».

Quanto alle categorie, il 68,6% delle famiglie approfitterà dei saldi per acquistare abbigliamento-accessori; seguono a distanza il settore igiene e beauty (37,2%) e l’elettronica di consumo (35,3%).

  • saldi invernali 2023

Ti potrebbero interessare

Saldi invernali 2023, cresce del +2,7% il bacino di consumatori
Economia
5 Gennaio 2023
Saldi invernali 2023, cresce del +2,7% il bacino di consumatori
IMAGOECONOMICA Fra i canali social prediletti per lo shopping online vince Instagram (84% dei consumatori) Dopo l'avvio anticipato in Basilicata,…
Guarda ora
Saldi invernali 2023, per Confesercenti la spesa media è di 160 euro a persona
Economia
4 Gennaio 2023
Saldi invernali 2023, per Confesercenti la spesa media è di 160 euro a persona
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO Da giovedì 5 via ai saldi in tutta Italia, con il 72% dei consumatori interessato ad acquistare…
Guarda ora
Saldi invernali 2023, oggi il via in Sicilia e Basilicata
Economia
2 Gennaio 2023
Saldi invernali 2023, oggi il via in Sicilia e Basilicata
ANSA/ EPA/Wojtek Jargilo Confcommercio stima un giro d'affari di 4,7 miliardi di euro Sono la Basilicata e la Sicilia ad…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993