
Attesi 100mila visitatori per un’edizione che si prospetta da record e impreziosita da una partnership con le Nazioni Unite
Tutto pronto a Las Vegas dove dal 5 all’8 gennaio 2023 torna il Ces – Consumer Electronic Show, il più importante evento tech del mondo che si prospetta un’edizione da record. Al centro della kermesse il web 3.0 e il metaverso, ma anche trasporti green, elettrico e automazione.
«Il Ces 2023 è un evento fondamentale per noi perché siamo tornati a una nuova normalità con un folto gruppo di persone focalizzate sull’innovazione di cui siamo appassionati – spiega il presidente della Consumer Tecnology Association organizzatrice dello show Gary Shapiro. – Ci sono quelli che hanno le idee, quelli che fanno business, quelli che vogliono investire e ci sono i retailers».
In campo 3.200 aziende con i loro stand, in uno spazio espositivo raddoppiato rispetto all’edizione 2022, rallentata dal Covid, con circa 186mila metri quadrati di area per 100mila visitatori attesi. Fra le sezioni presenti domina l’automotive ma non mancano televisioni, videogame, e “tanti diversi tipi di innovazione, nell’assistenza sanitaria, nella mobilità, nella produzione alimentare, nell’aria pulita e nell’acqua pulita e nell’uso dell’efficienza energetica, tutti incentrati su un tema comune: avere un mondo più rispettoso dell’ambiente, ecologicamente sano, efficiente dal punto di vista energetico, innovazioni per risolvere problemi umani fondamentali“.
A supporto di questo obiettivo anche la partnership siglata quest’anno con le Nazioni Unite per orientare il contributo della tecnologia alla risoluzione di problemi collettivi e urgenti.