
Da giovedì 5 via ai saldi in tutta Italia, con il 72% dei consumatori interessato ad acquistare almeno un capo scontato
È atteso per domani l’avvio ufficiale dei saldi invernali 2023, già iniziati in Basilicata, Sicilia e Valle d’Aosta. L’interesse dei consumatori per il primo grande appuntamento commerciale dell’anno è alto secondo l’ultimo sondaggio Fismo (sezione moda di Confesercenti), secondo cui il 72% degli intervistati è interessato ad acquistare almeno un capo in saldo.
Il budget medio di spesa si attesta sui 160 euro a persona, mentre il 23% dei consumatori si riserva il diritto di scegliere in base alle occasioni proposte.
Andando a scorporare il dato della spesa media, troviamo però nette differenze a livello regionale. In pole position il Centro Italia dove in media si spenderanno 216 euro a persona, budget che a Nord scende a 148 euro, al Sud a 147 euro. Saranno più propensi a spendere per i saldi gli uomini (195 euro contro 125 euro di spesa media delle donne) e gli over 35 che spenderanno 182 euro contro i 115 dei più giovani.
Un altro elemento cruciale sta nella ripresa dei negozi fisici, con l’89% dei consumatori che preferiranno acquistare beni in offerta in punti vendita mentre si rivolgeranno a e-commerce e punti vendita online il 59% degli intervistati.