Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il cambiamento climatico minaccia il mondo ma taglia le bollette

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/TELENEWS

Un’analisi di Bloomberg individua nel caldo anomalo di questo gennaio in Europa un sospiro di sollievo per i costi del riscaldamento

Da un lato le preoccupazioni per il cambiamento climatico che ancora una volta porta con sé un inverno mite e al di sotto delle medie stagionali. Dall’altro, i timori per la crisi energetica. Secondo un’analisi di Bloomberg, queste due esigenze sono in parte complementari, con il “blocco” meteorologico che assicurandoci un gennaio “caldo” diminuisce le richieste di energia per il riscaldamento, allentando i rischi di una crisi.

La rivista cita uno studio di Maxar Technologies secondo cui, nonostante le preoccupazioni per la salute del nostro clima e dell’ambiente, queste due ultime settimane di caldo anomalo hanno costituito una vera e propria manna dal cielo per le Nazioni che stanno affrontando un’impennata dei costi della vita, con particolare apprensione per i costi dell’energia nelle bollette delle famiglie.

Le condizioni climatiche favorevoli hanno coinvolto tutta l’Europa: a partire dal Regno Unito che nel 2022 ha segnato il suo record di anno più caldo, fino alla Francia e alla Germania dove le temperature dovrebbero mantenersi oltre le medie stagionali di due-cinque gradi fino a fine mese. In generale per tutta l’Europa questo potrebbe essere uno degli inverni più caldi mai registrati. Una preoccupazione che però allontana perlomeno i timori per una crisi di approvvigionamento, paventati quest’estate con la corsa allo stoccaggio.

  • TAG:
  • caldo anomalo, cambiamento climatico, crisi del gas
  • 5 Gennaio, 2023
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

S&P, il cambiamento climatico mette a rischio il 4% del Pil globale
S&P, il cambiamento climatico mette a rischio il 4% del Pil globale
Secondo un report dell’agenzia la transizione porterà con sé un rialzo dell’inflazione, dovuta ai tempi di adeguamento dell’offerta La crisi climatica porterà con sé conseguenze sempre più rilevanti anche per ...
Ue alla Cop27, Timmermans: “senza accordo ce ne andiamo”
Ue alla Cop27, Timmermans: “senza accordo ce ne andiamo”
Il vicepresidente della commissione in conferenza stampa: “meglio nessun accordo che nessun accordo” L’Unione europea è pronta ad abbandonare i negoziati alla Cop27 di Sharm el-Sheikh se non si troverà ...
Von der Leyen: “martedì la proposta sul gas”, nessun accordo sul price cap
Von der Leyen: “martedì la proposta sul gas”, nessun accordo sul price cap
La proposta legislativa che la Commissione sottoporrà al Consiglio di martedì potrebbe contenere dei meccanismi di regolazione come i circuit breakers per tenere sotto controllo il prezzo del gas È ...
Tempi amari per il vino, tra clima e caro bolletta
Tempi amari per il vino, tra clima e caro bolletta
Crisi energetica e temperature in rialzo, il Pinot si sposta a nord Tra crisi climatica e quella delle bollette, sono tempi duri per il vino. Questa la sintesi nell’allarme lanciato ...
Ambiente, gli Stati africani chiedono che l’Occidente paghi per il suo inquinamento
Ambiente, gli Stati africani chiedono che l’Occidente paghi per il suo inquinamento
Succede mentre gli Usa premono affinché le economie emergenti riducano gli investimenti sui fossili, una mossa che comprometterebbe duramente il loro sviluppo Si è aperta a Dakar la 18esima Conferenza ...
Price cap, Von der Leyen: al lavoro per risposte adatte a mercato globale
Price cap, Von der Leyen: al lavoro per risposte adatte a mercato globale
La Commissione europea sta elaborando un progetto unitario per gli Stati membri, con lo scopo di garantire prezzi più bassi e sicurezza dell’approvvigionamento Ieri i ministri dell’Energia riuniti nel Consiglio ...
Berlino, manovra da 65 miliardi di aiuti contro l’inflazione
Berlino, manovra da 65 miliardi di aiuti contro l’inflazione
Il cancelliere Scholz rassicura sull’approvvigionamento del gas dopo la chiusura del Nord Stream: “in grado di affrontare l’inverno” Il caro-vita e l’emergenza energetica non preoccupano solo l’Italia. Mentre il Governo ...
Svizzera verso l’adeguamento al piano Ue di riduzione dei consumi del gas
Svizzera verso l’adeguamento al piano Ue di riduzione dei consumi del gas
Lo ha annunciato la ministra svizzera dell’Energia Al piano europeo di riduzione dei consumi del gas approvato venerdì scorso potrebbe aderire anche la Svizzera. Si tratterebbe di un intervento preventivo ...
Climate change e assicurazioni: rimborsi per 35 mld di dollari in 6 mesi
Climate change e assicurazioni: rimborsi per 35 mld di dollari in 6 mesi
Secondo Swiss Re, gli effetti del cambiamento climatico sono uno dei maggiori rischi per la società e l’economia Tempeste in Europa, inondazioni in Australia e Sudafrica, temporali negli Stati Uniti, ...
La crisi del gas in Germania che potrebbe ricadere sull’Italia
La crisi del gas in Germania che potrebbe ricadere sull’Italia
Con la chiusura del gasdotto Nord Stream la Germania ha dovuto interrompere il suo stoccaggio di gas e in inverno potrebbe andare incontro a razionamenti Nella crisi del gas che ...
Crisi del gas, cosa succede in caso di allarme. Martedì la riunione del Mite
Crisi del gas, cosa succede in caso di allarme. Martedì la riunione del Mite
La prossima settimana una valutazione del Mite, che comunque esclude lo stato d’emergenza, potrebbe determinare lo scatto di livello di rischio nell’approvvigionamento di gas Anche oggi Eni ha fatto sapere ...
Cambiamento climatico: se la sfida non si vince potrebbe costare 178 trilioni entro il 2070
Cambiamento climatico: se la sfida non si vince potrebbe costare 178 trilioni entro il 2070
A seguito del cambiamento climatico la perdita media annua del Pil si assesterebbe sul -7,6% nel 2070. Per l’Italia il costo è di 115 miliardi Mancare la sfida del cambiamento ...
La transizione verde migliorerà la qualità di vita: lo dicono gli italiani
La transizione verde migliorerà la qualità di vita: lo dicono gli italiani
Dall’ultima indagine della BEI sul clima emerge che, secondo gli intervistati, la transizione green sarà fonte di crescita economica Secondo la maggior parte degli italiani, la transizione ecologica e le ...
Crisi del gas: come ridurre i consumi energetici?
Crisi del gas: come ridurre i consumi energetici?
Oltre a investimenti strutturali e piani europei, anche piccoli gesti domestici possono avere un impatto decisivo per scongiurare il rischio di rimanere a corto di metano Gli occhi sono tutti ...
Aon, l’impatto economico delle calamità naturali
Aon, l’impatto economico delle calamità naturali
Il report del gruppo Aon stima perdite per 343 miliardi di dollari A livello globale i cambiamenti climatici e le calamità naturali hanno avuto un impatto economico negativo di 343 ...
Clima, nel 2021 danni per oltre 170 miliardi
Clima, nel 2021 danni per oltre 170 miliardi
Il bilancio delle calamità è sempre più salato Secondo i dati raccolti dalla Ong britannica Christian Aid, le calamità meteorologiche che si sono verificate nel 2021 hanno avuto un costo ...
Bonus antiplastica, tutto quello che c’è da sapere
Bonus antiplastica, tutto quello che c’è da sapere
È un contributo fino a cinque mila euro per agevolare la riduzione della produzione di rifiuti plastici Il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto attuativo ...
Bce, Lagarde: “la vigilanza europea ha permesso alle banche di agire da ammortizzatori della pandemia”
Bce, Lagarde: “la vigilanza europea ha permesso alle banche di agire da ammortizzatori della pandemia”
Ora bisogna focalizzarsi sulle sfide future: digitalizzazione e cambiamenti climatici «La vigilanza europea ha fatto sì che, a differenza dell’ultima crisi, le banche agissero da ammortizzatori, piuttosto che da amplificatori della crisi economica. Ora ...
In Norvegia dal 2022 si venderanno solo auto elettriche
In Norvegia dal 2022 si venderanno solo auto elettriche
La decisione del Governo per eliminare le auto nuove a benzina Dal 2022 la Norvegia venderà solo auto elettriche. Lo ha stabilito il Governo, con l’intento di raggiungere il 100% ...
Cop26, a rischio per l’Italia perdite fino a 58 miliardi di pil per il cambiamento climatico
Cop26, a rischio per l’Italia perdite fino a 58 miliardi di pil per il cambiamento climatico
I Paesi del G20 subiranno perdite del 4% del pil complessivo entro il 2050 e dell’8% entro il 2100., il doppio dell’impatto del Covid se non rispettano gli impegni presi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi

Finanza

Vai alla sezione
22 società entrano in ELITE
Criptovalute in tempo reale 29 giugno
Criptovalute: andamento oggi 18 luglio
TIM
TIM, avverate le condizioni sospensive per la cessione della quota in INWIT
Criptovalute, come stanno andando a metà giornata, 15 agosto
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Porsche, il giorno del debutto in Borsa: vale 75 miliardi
Btp, via agli acquisti da Lunedì

Impresa

Vai alla sezione
Autogrill, semestre a +78% per la ripresa post-pandemia
Glaxo rifiuta le offerte di Unilever per la joint venture Pfizer
Imprese assicuratrici, l’Antitrust avvia una indagine sul progetto anti-frode dell’Ania
Farmaceutica, Alfasigma compra la collega Sofar
Gli incentivi per le imprese da non perdere
L’Antitrust contro Benetton per un abuso di dipendenza economica
Ryanair supera i livelli pre-Covid: a luglio trasportati il 14% in più di passeggeri rispetto al 2019
Johnson&Johnson: triplicati gli utili nel quarto trimestre

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990