
Si stima una spesa media di 72 euro a testa
L’Epifania si appresta a dare l’ultima spinta alle spese per le festività, pur gravando sulle tasche già provate dagli italiani. Secondo l’ultima ricerca di Confcooperative infatti tre italiani su quattro dichiarano di aver speso troppo fra Natale e Capodanno e di voler dunque risparmiare.
Ciononostante, due italiani su tre faranno regali per l’Epifania, spendendo complessivamente due miliardi, 100 milioni in più rispetto al 2022 ma 200 in meno rispetto al 2020. La spesa media pro capite si attesta sui 72 euro.
La spesa si differenzierà anche a livello regionale. Al Sud la Befana rimane una festa per bambini, con il 52% delle persone che acquisteranno giocattoli. Il Centro opterà, nel 45% dei casi, per calze, dolci e cioccolato, mentre il 40% degli intervistati al Nord prediligerà l’abbigliamento.