logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue (Ipcr): raccomandiamo tamponi a passeggeri dalla Cina

Marianna Mancini
5 Gennaio 2023
Ue (Ipcr): raccomandiamo tamponi a passeggeri dalla Cina
  • copiato!

La decisione resta però in capo ai singoli Stati membri che si riuniranno nei prossimi giorni per fare il punto Ci pensa l’Ipcr, meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi, […]

AEREO AEREI ALITALIA COMPAGNIA AEREA AEROPLANO AEROPLANI VOLO VOLI CORONAVIRUS COVID-19 PERSONA PERSONE CON MASCHERINA MASCHERINE

La decisione resta però in capo ai singoli Stati membri che si riuniranno nei prossimi giorni per fare il punto

Ci pensa l’Ipcr, meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi, a mettere l’ultima parola sulla questione tamponi per i passeggeri provenienti dalla Cina, anche se solo con una raccomandazione. Come ha reso noto la Presidenza svedese di turno dell’Ue, gli Stati membri sono “fortemente incoraggiati a introdurre per tutti i passeggeri in partenza dalla Cina agli Stati membri il requisito di un test covid-19 effettuato non oltre le 48 ore prima dalla partenza dalla Cina“. A questo si aggiunge la raccomandazione a “tutti i passeggeri in viaggio da e per la Cina di portare mascherine Ffp2“

Vince dunque la linea del rigore da Bruxelles che si rivolge direttamente agli Stati membri, incoraggiandoli ad effettuare “test anti-Covid a campione a chi arriva dalla Cina” e ad “esaminare e sequenziare le acque reflue degli scali dove sono previsti voli in arrivo dalla Cina“, continuando a promuovere le vacinazioni e le dosi booster.

L’Ue tornerà a confrontarsi sul tema in un incontro previsto entro la metà di gennaio, vertice durante il quale saranno analizzati gli “sviluppi della situazione in Cina, inclusa la questione della condivisione dei dati, con l’obiettivo di assicurare un coordinamento all’interno” dei Paesi membri.

La portavoce della Commissione Ue Dana Spinant ribadisce dunque che la palla ora passa ai singoli Stati: «prendiamo le misure che riteniamo giustificate in linea con l’evoluzione della situazione in Cina. Si basano sulle discussioni tra i nostri esperti e scienziati – spiega Spinant alla stampa – ma ora sono soggette a una decisione che dovrà essere discussa dagli Stati membri».

Ci si muoverà dunque in ordine sparso e la prima a dire la sua è la Germania: il ministro tedesco della Salute Karl Lauterbach ha infatti annunciato l’obbligo del tampone anti-Covid per i passeggeri provenienti dalla Cina.

  • UE
  • covid
  • covid cina
  • tamponi covid passeggeri cina

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993