
A Merano mezzo milione di visitatori in 43 giorni
Con il giorno dell’Epifania si chiudono definitivamente le feste natalizie e con loro i mercatini di Natale che in questo 2022 sembrano essersi lasciati la pandemia alle spalle. Gli ultimi a chiudere battente sono quelli in Alto Adige.
Nelle scorse settimane i mercatini hanno registrato un vero e proprio boom tornando ai numeri pre-Covid. La direttrice dell’Azienda di soggiorno di Bolzano Roberta Agosti conferma i dati: «nel 2020 le piazze rimasero vuote, l’anno scorso serviva il Green pass. Tutto questo ormai sembra dimenticato. Siamo davvero contenti. L’afflusso è stato costante in tutti i fine settimana e anche durante la settimana. Da alcuni anni non vedevamo questi numeri».
Anche a Merano la 30esima edizione dei Mercatini di Natale è stata un successo, con una stima di mezzo milione di visitatori in 43 giorni di apertura. Merito del nuovo allestimento di piazza della Rena e il progetto “Silent Lights” al parco delle Terme. «Un cifra importante, che ci riporta ai numeri del 2019, e con un risvolto significativo: la miglior distribuzione delle presenze lungo tutto l’arco di apertura dei Mercatini», sottolineano Ingrid Hofer e Daniela Zadra, presidente e direttrice dell’Azienda di Soggiorno che organizza l’evento.