
L’uso ormai limitato del contante allontana i ladri dagli istituti di credito danesi
La Danimarca festeggia il nuovo anno con un traguardo raggiunto: nel 2022, per la prima volta, non è avvenuta nessuna rapina in banca.
Solo nel 2000, infatti, gli istituti danesi avevano subito ben 221 episodi di rapine, un numero poi sceso a meno di 10 l’anno nel 2017. A spiegare il dato in calo sarebbe il sempre più ridotto utilizzo del denaro contante – un fenomeno incentivato dalla pandemia di Covid-19 – che ha spinto le banche a ridurre, a loro volta, i servizi di cassa.
«Ogni volta che accade una rapina è uno sforzo estremo per i dipendenti coinvolti», ha infatti spiegato Steen Lund Olsen, vicepresidente del sindacato Finansforbundet, che rappresenta i lavoratori della finanza.