logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura Cina elettrizza le Borse: Milano chiude a +0,8%

Giulia Guidi
9 Gennaio 2023
  • copiato!

I buoni dati sul lavoro Usa e le riaperture cinesi hanno dato fiato a tutti i mercati, compresi quelli europei Si allunga la serie positiva delle Borse europee che toccano i massimi […]

I buoni dati sul lavoro Usa e le riaperture cinesi hanno dato fiato a tutti i mercati, compresi quelli europei

Si allunga la serie positiva delle Borse europee che toccano i massimi da febbraio 2022: i segnali positivi in chiave Fed arrivati dalle statistiche sui salari negli Usa e le riaperture in Cina, che hanno fatto correre Hong Kong e i titoli tecnologici insieme al petrolio, hanno spinto i listini azionari del Vecchio Continente nella prima seduta settimanale.

Piazza Affari, dopo il +6,2% dell’ultima ottava, ha guadagnato un altro 0,8% mentre hanno registrato performance anche migliori Amsterdam (+1,6%) e Francoforte(+1,2%).

A Milano spicca St (+5,2%) grazie all’effervescenza dei tecnologici sia in Asia sia sul Nasdaq. Ancora brillante Tim (+5,5%) col mercato in crescente attesa di novità sul fronte delle mosse di Cdp per il riassetto del gruppo.

In evidenza i petroliferi (Saipem su tutti) grazie all’andamento del greggio, mentre un report di Morgan Stanley pesa sulle performance di diverse utility (-1,6% Erg). Balzo di Mps (+11,7%) dopo le dichiarazioni del ceo Lovaglio al Sole 24 Ore sul percorso di risanamento e sul futuro del gruppo bancario. Exploit di Saes Getters (+24%) grazie alla maxi plusvalenza realizzata con la cessione del business del nitinol.

Sul mercato valutario generalizzata frenata del dollaro americano che perde un punto percentuale nei confronti dell’euro e della sterlina: la moneta unica è ai massimi da sette mesi a 1,075 dollari per un euro (1,0599 venerdì sera), mentre il cambio tra sterlina e dollaro è al top da tre settimane a 1,22. Dollaro/yen a 131,69 (132,49). Euro/yen a 141,54 (da 140,44).

L’effetto Cina si fa sentire anche sul recupero del prezzo del petrolio scambiato a 80,3 dollari al barile a Londra (scadenza marzo del Brent) e a 75,4 dollari al barile a New York (scadenza febbraio del Wti). Gas di nuovo vicino ai 74 euro al megawattora (+6%) ad Amsterdam.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT