Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Cna vede 2023 a tinte fosche: 40% ridurranno investimenti

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECOMICA

Caro-energia e inflazione le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese

È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata da Cna presso circa mille imprese emerge un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato.

Caro-energia e inflazione le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese. Oltre sei imprenditori su 10 non formulano previsioni sull’economia italiana, il 13,5% prevede una recessione mentre uno su quattro prevede che l’Italia continuerà a crescere anche se in rallentamento.

Alla grande incertezza le imprese rispondono con prudenza e cautela. Quasi il 40% degli intervistati dichiara che ridurrà gli investimenti e quasi uno su tre prevede una discesa del fatturato. Nel complesso e’ prevista una tenuta dei livelli occupazionali: il 66,5% indica stabilità degli organici, il 21% una diminuzione del personale e il 12,5% un incremento.

L’attesa sforbiciata agli investimenti – sottolinea la Cna – rappresenta un campanello d’allarme per la competitivita’ del tessuto delle imprese. Un segnale a Governo e Parlamento per consolidare e potenziare gli strumenti di incentivazione per innovare e rafforzare il patrimonio produttivo. Un motivo in piu’ per accelerare la messa a terra degli investimenti previsti dal PNRR.

I fattori di rischio per l’economia – spiega l’indagine – rimangono gli stessi. Secondo il 65,5% delle imprese il caro-energia rappresenta la principale minaccia alla crescita, e oltre alle bollette c’è forte preoccupazione sul prezzo dei carburanti. Subito dopo le spinte inflazionistiche per il 47,7% degli intervistati. Il 41,8% indica la mancata attuazione degli investimenti del PNRR e il 39,7% il venir meno delle politiche di sostegno all’economia.

Dalle risposte delle imprese non emergono timori legati a una eventuale recrudescenza della pandemia mentre una su tre lamenta difficoltà nel reperimento di personale specializzato.

Rispetto alle prospettive del Paese, gli imprenditori esprimono una maggiore consapevolezza circa le aspettative sulla propria attività. L’area dell’incertezza scende al 37%, che tuttavia rappresenta un valore molto elevato. Il resto si divide tra chi prevede un 2023 soddisfacente (29,8%) e coloro che si aspettano un andamento negativo (33%).

  • TAG:
  • 2023, cna, imprese
  • 9 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, Pantankar nuovo CTO di Kraken
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Droni cargo, Leonardo investe nella startup Flying Basket
    FINANZA
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
    ATTUALITA'
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
    ATTUALITA'
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
    ATTUALITA'
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA
  • Sicilia, nuova commessa per Webuild sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania
    IMPRESA
  • Fincantieri, parte l’attività produttiva del secondo sottomarino NFS destinato alla Marina Militare
    IMPRESA
  • ENAV: siglato accordo con service provider olandese da 4,1 milioni di euro
    IMPRESA

Articoli correlati

Ponte, Cna: in viaggio in Italia 10 milioni di turisti. Uno su cinque è straniero
Ponte, Cna: in viaggio in Italia 10 milioni di turisti. Uno su cinque è straniero
Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda e Irlanda i Paesi dai quali sta arrivando il maggior numero di europei Saranno 10 milioni i turisti in movimento per l’Italia nei quattro ...
Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Il sistema, sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) con il supporto della Nasa, è stato presentato alla conferenza sull’aerospazio delo Ieee Messo a punto un kit universale ...
CNA, occupazione in forte crescita per gli artigiani: +2,5% nel 2022
CNA, occupazione in forte crescita per gli artigiani: +2,5% nel 2022
Al top dal 2018 i nuovi contratti a tempo indeterminato, aumentati del 26,4% nell’arco dell’anno Occupazione in forte crescita nel campo dell’artigiano, segno evidente gli italiani amano lavorare e creare con le mani, ...
La partita Iva non “tira” più: crollo dei giovani imprenditori
La partita Iva non “tira” più: crollo dei giovani imprenditori
In poco più di un decennio, gli imprenditori under 35 sono calati del 25%, ben oltre l’invecchiamento della popolazione La partita Iva non attrae più. Le imprese giovanili (ossia le aziende con ...
Ok del Consiglio dei ministri al ddl per il riordino degli incentivi alle imprese
Ok del Consiglio dei ministri al ddl per il riordino degli incentivi alle imprese
Il testo è stato approvato con la postilla riguardante “disposizioni urgenti  di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina” Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok al disegno di legge ...
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
Il presidente Roberto Boschetto si rivolge al governo in rappresentanza delle imprese: “tagliare la bolletta elettrica” Nell’ex repubblica marinara il Pil nel 2023 si attesta sopra livelli pre pandemia del ...
Dove andremo nel 2023?
Dove andremo nel 2023?
Il 2022 è stato l’anno degli spostamenti green, delle offerte last minute e delle gite mordi e fuggi. Ecco le prossime tendenze Parola d’ordine del 2023: ripartire. In tutti i ...
Dalla recessione a mercati, che anno sarà il 2023?
Dalla recessione a mercati, che anno sarà il 2023?
Al netto delle incognite, anche per quest’anno si prevede un peggioramento dei dati macroeconomici con il contestuale recupero dei mercati obbligazionari e azionari Al netto delle tante speranze che i ...
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Il costo dell’energia rimane “insostenibile” per il terziario, almeno 40 miliardi bruciati in spese energetiche “Il costo dell’energia per le imprese del terziario, al netto delle misure già stanziate dal ...
Confindustria lancia l’allarme: “sintomi di stagnazione”
Confindustria lancia l’allarme: “sintomi di stagnazione”
Pesano incertezza sul futuro e caro-energia, ma anche una tendenza italiana al risparmio “senza precedenti” A fine anno l’industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono solo ...
Cgia, per le imprese lievitano i costi: 15 miliardi di aggravio
Cgia, per le imprese lievitano i costi: 15 miliardi di aggravio
L’allarme è dell’ufficio studi della Cgia: Lombardia, Lazio ed Emilia le più penalizzate, in forte sofferenza l’interland milanese Per Natale le imprese italiane non vedono nessuna buona notizia sotto l’albero. ...
Superbonus, allarme Cna: 5 miliardi di crediti non monetizzati
Superbonus, allarme Cna: 5 miliardi di crediti non monetizzati
Secondo l’indagine condotta dall’associazione, le imprese del settore in difficoltà sono oltre 50mila Quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) in difficoltà nella cessione dei ...
Bonus trasporti, come ottenerlo nel 2023?
Bonus trasporti, come ottenerlo nel 2023?
Il beneficio scade il 31 dicembre 2022 ma è possibile utilizzarlo anche successivamente: scopriamo come Il bonus trasporti scade il 31 dicembre 2022 ma esiste la possibilità di utilizzarlo ancora ...
Smart working? La scelta a chi lavora
Smart working? La scelta a chi lavora
Le aziende lasciano sempre più spesso ai lavoratori la scelta se usufruirne o meno, tutti i vantaggi Lo smart working è una scelta che molti manager lasciano ai lavoratori. Lo ...
Fitto: “ripristino cabina di regia su Pnrr”
Fitto: “ripristino cabina di regia su Pnrr”
Il ministro per gli Affari europei torna a rassicurare le imprese, previsto coordinamento sui singoli temi Ripristino della cabina di regia sul Pnrr e avvio di tavoli specifici sui singoli ...
Bonomi positivo su caro bollette
Bonomi positivo su caro bollette
Il presidente di Confindustria dal Veneto: «provvedimenti positivi, manca intervento strutturale sul lavoro» «Abbiamo visto dei provvedimenti positivi, le risorse stanziate per contenere il caro bollette, il provvedimento sul gas ...
Pressione fiscale, numeri da record
Pressione fiscale, numeri da record
Nel 2022 sfonda il tetto del 40%, inquietudine alla Cgia La pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,8% nel 2022, una soglia mai superata in precedenza. Lo segnala con ...
Cna: cresce l’occupazione “artigianale”, grazie al turismo
Cna: cresce l’occupazione “artigianale”, grazie al turismo
A settembre sono aumentate del 2,7% le assunzioni e del 4,2%le cessazioni per la scandenza dei contratti stagionali Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. ...
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di 739 miliardi, in calo del 10,5% sul 2019 Nel primo anno ...
Cna: Ferragosto da record, surclassato il 2019
Cna: Ferragosto da record, surclassato il 2019
Dalla ricerca, emerge che i turisti potrebbero essere oltre 15 milioni, per una spesa complessiva, diretta e indiretta, che dovrebbe ammontare a 3,5 miliardi di euro Un Ferragosto da record. ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Sondaggio Bce, i consumatori abbassano le aspettative legate all’inflazione
Patuelli (Abi): “molte imprese sono impreparate al rialzo dei tassi. E’ allarme fallimenti”
Eurozona, risultano stabili le vendite al dettaglio ad aprile
Knot (Bce): “inasprire i tassi finché l’inflazione non torna al 2%”
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet

Attualità

Vai alla sezione
Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanzna pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993