logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stellantis, accordo con Element 25 per batterie elettriche

Giulia Guidi
9 Gennaio 2023
Stellantis, accordo con Element 25 per batterie elettriche
  • copiato!

L’accordo quinquennale prevede la consegna di un volume totale di 45 chilotoni a partire dal 2026, con la possibilità di estenderne la durata e aumentare i volumi Stellantis ed Element 25 […]

epa10393043 The Ram 1500 Revolution concept, an electric pickup truck, is on display at the Stellantis booth at the 2023 International Consumer Electronics Show in Las Vegas, Nevada, USA, 06 January 2023. CES, the world's largest annual consumer technology trade show, taking place from 4-8 January 2023, is a place where industry manufacturers, advertisers and tech-minded consumers converge to get a taste of new innovations coming to the market each year.  EPA/CAROLINE BREHMAN

L’accordo quinquennale prevede la consegna di un volume totale di 45 chilotoni a partire dal 2026, con la possibilità di estenderne la durata e aumentare i volumi

Stellantis ed Element 25 annunciano la firma di un accordo vincolante per la fornitura, da parte di Element 25, di solfato di manganese monoidrato ad alto grado di purezza per la produzione di pacchi batteria destinati ai veicoli elettrici della casa automobilistica.

L’accordo quinquennale prevede la consegna di un volume totale di 45 chilotoni a partire dal 2026, con la possibilità di estenderne la durata e aumentare i volumi. Element 25 ricaverà il materiale dal suo progetto butcherbird in Australia occidentale, e pianifica inoltre di costruire un impianto di lavorazione negli Stati Uniti. 

Stellantis procederà con un investimento in Element 25. «Il nostro impegno per un futuro a zero emissioni nette di carbonio comprende la creazione di una catena di fornitura intelligente, che ci consenta di soddisfare la richiesta di veicoli elettrici dei nostri clienti», dichiara Carlos Tavares, Ceo di Stellantis.

«La produzione di veicoli elettrici che garantiscano ai clienti – prosegue – un’esperienza innovativa in termini di propulsione, connettività e funzionalità è un elemento fondamentale del nostro piano dare forward 2030 per una mobilita’ sicura, pulita e accessibile». L’adempimento delle parti all’accordo vincolante è subordinato al completamento con esito positivo delle verifiche tecniche e dello studio di fattibilità. 

L’accordo con Element 25 rafforza la strategia di elettrificazione di Stellantis, che comprende l’approvvigionamento di quantità consistenti di materie prime per la produzione di veicoli elettrici a batteria (BEV).

Il manganese è un elemento stabilizzatore essenziale del catodo delle batterie dei veicoli elettrici. Nell’ambito del piano strategico dare forward 2030, Stellantis ha annunciato l’obiettivo di coprire entro il 2030 il 100% del mix di vendite con autovetture BEV in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti.

La casa automobilistica ha annunciato l’intenzione di investire più di 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nello sviluppo di software fino al 2025. L’obiettivo è quello di continuare a essere più efficiente del 30% rispetto al settore per quanto riguarda la spesa totale in Capex e R&S rispetto ai ricavi.

«Il sostegno di Stellantis al progetto di Element 25 per la produzione di solfato di manganese ad alto grado di purezza per batterie rappresenta uno straordinario attestato di stima da parte di una delle principali case automobilistiche del mondo e conferma la validità del nostro piano di diventare un fornitore globale di lungo periodo di materiali per le batterie al fine di soddisfare la crescente domanda a livello mondiale», commenta Justin Brown, managing director di Element 25.

«Siamo perfettamente allineati con gli obiettivi di decarbonizzazione ed elettrificazione di Stellantis – prosegue – che sono tra i più ambiziosi nel settore, e con questo accordo ci siamo impegnati a promuovere l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio».

  • stellantis
  • mobilità elettrica
  • element 25

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993