Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ue, disoccupazione in calo ma aumenta quella giovanile

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il tasso di disoccupazione dell’UE è stato del 6,0% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 6,5% di novembre 2021

A novembre 2022, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area dell’euro è stato del 6,5%, stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 7,1% di novembre 2021.

Il tasso di disoccupazione dell’UE è stato del 6,0% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 6,5% di novembre 2021.

Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Eurostat stima che 12,950 milioni di uomini e donne nell’UE, di cui 10,849 milioni nell’area dell’euro, fossero disoccupati nel novembre 2022. Rispetto a ottobre 2022, la disoccupazione è aumentata di 10 mila unità nell’UE ed è diminuita di 2 mila unità nell’area dell’euro. Rispetto a novembre 2021, la disoccupazione è diminuita di 875 mila unità nell’Ue e di 846 mila nell’area dell’euro.

A novembre 2022, 2,880 milioni di giovani (sotto i 25 anni) erano disoccupati nell’Ue, di cui 2,353 milioni nell’area dell’euro. A novembre 2022, il tasso di disoccupazione giovanile era del 15,1% nell’Ue e nell’area dell’euro, entrambi in aumento rispetto al 15,0% del mese precedente.

Rispetto a novembre 2021, la disoccupazione giovanile è aumentata di 180 mila unità nell’Ue e di 157 mila nell’area dell’euro, prosegue Eurostat.

A novembre 2022, il tasso di disoccupazione femminile è stato del 6,4% nell’Ue, stabile rispetto a ottobre 2022. Il tasso di disoccupazione maschile è stato del 5,7% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto al mese precedente. Nell’area dell’euro, il tasso di disoccupazione femminile è stato del 7,0% e quello maschile del 6,1%, entrambi stabili rispetto al mese precedente.

LEGGI ANCHE Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%

  • TAG:
  • disoccupazione europa, eurostat
  • 9 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
    ATTUALITA'
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
    ATTUALITA'
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA

Articoli correlati

Riflettori sulle banche centrali: Bce prima, Fed poi
Riflettori sulle banche centrali: Bce prima, Fed poi
L’ordine è rigidamente cronologico. La settimana proseguirà con Eurostat, che pubblicherà i dati sull’inflazione A 1,0684 dollari in serata, l’euro si mantiene sui minimi da un mese e mezzo mentre ...
Eurostat, boom di fallimenti in Ue. Meno in Italia
Eurostat, boom di fallimenti in Ue. Meno in Italia
I maggiori aumenti del numero di fallimenti sono stati registrati nei servizi di alloggio e ristorazione (+97,7%) e nei trasporti e magazzinaggio (+85,7%) Il numero di dichiarazioni di fallimento tra ...
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Il volume del commercio al dettaglio è diminuito del 2,9% per alimentari, bevande e tabacco e del 2,6% per i prodotti non alimentari A dicembre il volume delle vendite al ...
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
L’energia è calata da 25,5% al 17,2%. Giù anche alimentari, alcolici e tabacco A gennaio l’inflazione annuale dell’eurozona è attesa attestarsi all’8,5%, in calo rispetto al +9,2% di dicembre, secondo una ...
Eurozona, Pil cresce dello 0,1%. Stabile in Ue
Eurozona, Pil cresce dello 0,1%. Stabile in Ue
La prima stima di crescita annuale per il 2022 indica +3,5% nell’area euro e +3,6% nella Ue Nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo la crescita del Pil nell’area euro ...
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Il sentiment è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie all’allentamento dell’inflazione e al miglioramento delle prospettive L’indicatore del sentiment economico nell’area euro è aumentato di 2,8 punti rispetto al ...
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia, invece, è aumentato dell’1,8% Nel terzo trimestre 2022 il consumo reale delle famiglie pro ...
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Rispetto al 2020, si tratta di una flessione di 0,3 punti percentuali e la prima diminuzione mai registrata Nel 2021 la quota Ue di consumi energia da rinnovabili sul totale ...
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Nell’area euro tutti i prezzi energia esclusa sono aumentati a dicembre rispetto a novembre del 7,2%, quindi in costante aumento Eurostat ha confermato che a dicembre il tasso di inflazione ...
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Secondo i dati Eurostat, il livello è tornato alla pre-pandemia. La quota italiana si attesta al 7% Le entrate fiscali ambientali nell’Ue sono tornate al livello registrato prima della pandemia ...
L’inflazione erode i risparmi delle famiglie europee (-8,3%)
L’inflazione erode i risparmi delle famiglie europee (-8,3%)
La diminuzione del tasso di risparmio si spiega con l’aumento dei consumi del 2,5%, a un ritmo più rapido del reddito disponibile lordo delle famiglie (+2,3%) Il tasso di risparmio ...
Ue, prezzi delle case su del 6,8%. Ma calano in Italia
Ue, prezzi delle case su del 6,8%. Ma calano in Italia
Gli incrementi maggiori sono stati registrati in Estonia (+24,2%), Ungheria (+21,0%) e Lituania (+19,3%) Nel terzo trimestre 2022 i prezzi delle case nell’area euro sono aumentati del 6,8% e nella ...
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Le spese per la casa assorbono il 25% delle spese in Europa nel 2021, con l’Italia in linea con la media del Vecchio Continente Un quarto del budget degli italiani ...
Prosecco batte Champagne 3-1, le bollicine più bevute al mondo
Prosecco batte Champagne 3-1, le bollicine più bevute al mondo
Lo studio economico dell’Eurostat registra che nel 2021, le esportazioni di vini spumanti dell’Unione verso Paesi extra Ue sono state pari a 636 milioni di litri, un aumento del 29% ...
Eurozona, produzione industriale cala oltre le attese
Eurozona, produzione industriale cala oltre le attese
Il ritmo della flessione ha superato le attese di un calo dell’1,5% e ha ribaltato l’aumento dello 0,8% rivisto di settembre La produzione industriale dell’Eurozona è diminuita per la prima ...
Eurostat: nel 2021 +35% dei passeggeri in aereo
Eurostat: nel 2021 +35% dei passeggeri in aereo
373 milioni di persone hanno viaggiato in aereo nell’Unione Europea nel 2021 I dati che provengono dall’Eurostat sono positivi, ma grava ancora il peso degli anni della pandemia. Nel 2021 ...
Eurozona: Pil aumenta dello 0,3%. In Italia +0,5%
Eurozona: Pil aumenta dello 0,3%. In Italia +0,5%
Nel terzo trimestre del 2022 la spesa per consumi finali delle famiglie è aumentata dello 0,9% nell’area dell’euro e dello 0,7% nella Ue Nel terzo trimestre il pil è aumentato ...
Eurostat: prezzi produzione industriale in calo. In un anno +30%
Eurostat: prezzi produzione industriale in calo. In un anno +30%
Nel settembre 2022 i prezzi erano aumentati dell’1,6% nell’area dell’euro e dell’1,4% nell’Ue A ottobre 2022, i prezzi alla produzione industriale sono diminuiti del 2,9% nell’area dell’euro e del 2,5% ...
Eurozona, l’inflazione rallenta (+10%). E sorprende gli analisti
Eurozona, l’inflazione rallenta (+10%). E sorprende gli analisti
La flessione stimata per questo mese è maggiore delle attese del mercato. A ottobre era al +10,6% A novembre l’inflazione annua nell’eurozona rallenta al +10% rispetto al +10,6% di ottobre, secondo ...
Ue: lieve crescita economia. Ma preoccupano shock materie prime
Ue: lieve crescita economia. Ma preoccupano shock materie prime
L’inflazione ha raggiunto un nuovo livello record nell’ottobre 2022, trainata principalmente dagli elevati prezzi dell’energia e dei prodotti alimentari L’economia dell’Ue continua a crescere moderatamente, rimanendo vulnerabile agli shock nei ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Superbonus: tornano lo sconto in fattura e la cessione del credito
Consiglio dei Ministri: allo studio decreto per calmierare le prossime bollette

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?

Attualità

Vai alla sezione
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
  • Trump torna alla carica “Sarò il vostro guerriero, la vostra giustizia, la vostra vendetta”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993