
Il tasso di disoccupazione dell’UE è stato del 6,0% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 6,5% di novembre 2021
A novembre 2022, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area dell’euro è stato del 6,5%, stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 7,1% di novembre 2021.
Il tasso di disoccupazione dell’UE è stato del 6,0% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto a ottobre 2022 e in calo rispetto al 6,5% di novembre 2021.
Questi dati sono pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Eurostat stima che 12,950 milioni di uomini e donne nell’UE, di cui 10,849 milioni nell’area dell’euro, fossero disoccupati nel novembre 2022. Rispetto a ottobre 2022, la disoccupazione è aumentata di 10 mila unità nell’UE ed è diminuita di 2 mila unità nell’area dell’euro. Rispetto a novembre 2021, la disoccupazione è diminuita di 875 mila unità nell’Ue e di 846 mila nell’area dell’euro.
A novembre 2022, 2,880 milioni di giovani (sotto i 25 anni) erano disoccupati nell’Ue, di cui 2,353 milioni nell’area dell’euro. A novembre 2022, il tasso di disoccupazione giovanile era del 15,1% nell’Ue e nell’area dell’euro, entrambi in aumento rispetto al 15,0% del mese precedente.
Rispetto a novembre 2021, la disoccupazione giovanile è aumentata di 180 mila unità nell’Ue e di 157 mila nell’area dell’euro, prosegue Eurostat.
A novembre 2022, il tasso di disoccupazione femminile è stato del 6,4% nell’Ue, stabile rispetto a ottobre 2022. Il tasso di disoccupazione maschile è stato del 5,7% a novembre 2022, anch’esso stabile rispetto al mese precedente. Nell’area dell’euro, il tasso di disoccupazione femminile è stato del 7,0% e quello maschile del 6,1%, entrambi stabili rispetto al mese precedente.
LEGGI ANCHE Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%