logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banca mondiale taglia previsioni di crescita. Come nell”83

Giulia Guidi
10 Gennaio 2023
  • copiato!

A causa della persistente inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti della guerra in Ucraina, l’istituto ha tagliato da +3% a +1,7% La Banca mondiale ha rivisto in […]

A causa della persistente inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti della guerra in Ucraina, l’istituto ha tagliato da +3% a +1,7%

La Banca mondiale ha rivisto in forte ribasso le previsioni sulla crescita mondiale nel 2023, tagliandole a +1,7% da +3% di giugno scorso, a causa della persistente inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti della guerra in Ucraina. L’istituto internazionale attende poi una ripresa moderata a +2,7% nel 2024.

La Banca mondiale, nel rapporto sulle prospettive economiche mondiali, ha rivisto le previsioni per quasi tutti i Paesi sviluppati e per quasi il 70% di quelli emergenti e in via di sviluppo, con una crescita particolarmente debole negli Stati Uniti e nulla in Europa.

Come ha spiegato Ayhan Kose, direttore dell’ufficio di ricerca della Banca mondiale, “si tratta della crescita più debole degli ultimi trent’anni, fatta eccezione per la crisi del 2008 e il post-pandemia del 2020. Il rallentamento è generale e l’evoluzione dell’economia mondiale è complessa”.

La tendenza potrebbe peggiorare ulteriormente, con un rischio concreto di recessione, in caso di un nuovo shock per l’economia, causato da una fiammata dell’inflazione, da una nuova ondata di Covid o da tensioni geopolitiche.

Secondo Kose, “in caso di rialzo dei tassi di un punto percentuale da parte delle banche centrali mondiali, il peso sulla crescita globale sarebbe dello 0,6%, provocando quindi un calo dello 0,3% del Pil pro capite e quindi una recessione tecnica globale”.

Come evidenziato dalla Banca mondiale, nei Paesi sviluppati il rallentamento sarà più evidente: si prevede una crescita dello 0,5% negli Stati Uniti (contro l’1,9% stimato lo scorso giugno) e crescita zero nell’Eurozona (sempre rispetto all’1,9% precedente).

Anche i Paesi emergenti non saranno risparmiati: la crescita cinese è ora prevista al 4,3% (0,9 punti percentuali in meno) e gli altri Paesi emergenti e sviluppati dovrebbero vedere le loro economie crescere del 2,7%.

L’istituto ha inoltre espresso preoccupazione per le conseguenze del rallentamento dal punto di vista sociale e in termini di lotta al riscaldamento globale e alla povertà.

Nell’Africa subsahariana, dove vive il 60% delle persone considerate in condizioni di estrema povertà, la crescita prevista sarà probabilmente insufficiente per combatterla in modo efficace: “Ci aspettiamo una crescita dell’1% del Pil pro capite, che è di gran lunga inferiore a quella necessaria per sradicare la povertà estrema“, ha detto Kose, spiegando che “sarà quasi impossibile ridurre la povertà o anche la disuguaglianza ai livelli che vorremmo”.

  • banca mondiale
  • previsioni banca mondiale

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
18 Febbraio 2025
La Banca Mondiale decentralizzerà le operazioni per rispondere alle esigenze locali
I team di gestione regionali verranno trasferiti da Washington a uffici centrali in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Thailandia, la Banca Mondiale riduce le prospettive di crescita del PIL per il 2025 al 2,9%
L'elevato debito delle famiglie e la dipendenza dai consumi sottolineano l'urgente necessità di rilanciare gli investimenti e di potenziare le…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Tagliate le stime di crescita per Eurolandia, alzate per gli Usa
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Filippine, la Banca Mondiale abbassa le previsioni di crescita per il 2024 al 5,9%
Prevista una forte crescita nel medio termine
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Kenya, Banca Mondiale taglia stime di crescita per il 2024 al 4,7%
Hanno contribuito l'impatto delle inondazioni, delle proteste anti-governative e degli sforzi di consolidamento fiscale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT