logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Carburanti, scatta l’obbligo di esposizione prezzo medio

Giulia Guidi
11 Gennaio 2023
Carburanti, scatta l’obbligo di esposizione prezzo medio
  • copiato!

Il governo ha inoltre introdotto un cambio importante nel monitoraggio dei prezzi, che non sarà più settimanale ma giornaliero Via libera del Cdm ad un decreto legge che introduce disposizioni […]

20050817  - ROMA -  BENZINA: ALLARME CARO PIENO, IN AUTOSTRADA GIA' 1,3 EURO - Un uomo mentre  infila l'erogatore di benzina nel serbatoio della sua macchina per far rifornimento di carburante in un'immagine d'archivio del 10 agosto del 2005. La benzina ha sfondato sulle strade italiane la soglia psicologia delle 2.500 lire del vecchio conio segnando il record di 1,292 euro al litro nei distributori della Q8.   ANSA /LINDSEY PARNABY / RED

Il governo ha inoltre introdotto un cambio importante nel monitoraggio dei prezzi, che non sarà più settimanale ma giornaliero

Via libera del Cdm ad un decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi. Diverse le misure messe in campo.

Innanzitutto un cambio importante nel monitoraggio dei prezzi, che non sarà più settimanale ma giornaliero. Poi, introdotto l’obbligo per i distributori di carburante di esporre il prezzo alla pompa praticato insieme a quello medio nazionale comunicato sul sito del ministero delle Imprese, pena possibili sanzioni. In caso di recidiva, la sanzione può giungere alla sospensione dell’attività per un periodo da sette a novanta giorni.

LEGGI ANCHE Carburanti, Lollobrigida: “Riduzione accise troppo costosa”

E ancora, un tetto agli aumenti dei prezzi alla pompa in autostrada che non potranno superare una percentuale rispetto al prezzo medio nazionale. Si rafforzano i collegamenti tra il Garante prezzi e l’Antitrust, per sorvegliare e reprimere sul nascere condotte speculative.

Allo stesso fine, si irrobustisce la collaborazione tra Garante e Guardia di Finanza e viene istituita una Commissione di allerta rapida per la sorveglianza dei prezzi finalizzata ad analizzare le ragioni dei turbamenti e definire le iniziative di intervento urgenti.

Sul fronte aiuti ai consumatori, invece, prevista l’erogazione di buoni benzina per un valore massimo di 200 euro per i lavoratori dipendenti nel periodo gennaio-marzo 2023.

Intanto, nelle ore precedenti al Consiglio dei ministri, era stato l’Antitrust a muoversi contro eventuali speculazioni, con il presidente Roberto Rustichelli che ha chiesto alla guardia di finanza la collaborazione al fine di acquisire la documentazione “inerente ai recenti controlli effettuati sui prezzi dei carburanti, con particolare riferimento alle violazioni accertate”. Documentazione richiesta “per valutare pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori e violazioni della concorrenza”.

  • carburanti
  • esposizione prezzi

Ti potrebbero interessare

Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Economia
17 Marzo 2025
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Il prezzo medio nazionale per la benzina in modalità self è 1,783 euro al litro
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Economia
10 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,703 euro al litro. Diminuzioni anche sul servito
Guarda ora
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Economia
7 Marzo 2025
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Rispetto al picco di gennaio si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993