
Nella Circolare del 30 dicembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le indicazioni operative per chiedere il contributo
Ecobonus auto 2023, da ieri è aperta la finestra per le prenotazioni. Per l’anno in corso sono a disposizione 630 milioni di euro per l’acquisto di auto, motocicli e ciclomotori e veicoli commerciali.
Nella Circolare del 30 dicembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le indicazioni operative per chiedere il contributo Ecobonus 2023, per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1, L1e-L7e elettrici, N1 ed N2.
“Dal 10 gennaio 2023, potranno essere inserite nella piattaforma informatica – spiega Guido Rosignoli, consigliere d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – le prenotazioni per gli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio 2023 e sino al 31 dicembre 2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili”.
“La quota pari al 5% dei 190 milioni di euro disponibili per i veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 – prosegue Rosignoli – è riservata agli acquisti effettuati dalle persone giuridiche o per le attività di car sharing o per le attività di autonoleggio con finalità commerciali e non costituisce un tetto di spesa”.