logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Europee si riprendono (in attesa dell’inflazione Usa)

Giulia Guidi
11 Gennaio 2023
Europee si riprendono (in attesa dell’inflazione Usa)
  • copiato!

A Piazza Affari il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,72%, quando a Parigi il Cac40 è salito dello 0,8% e a Francoforte il Dax40 dell’1,17% Chiusura positiva per le Borse […]

piazza affari milano borsa SHUTTERSTOCK

A Piazza Affari il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,72%, quando a Parigi il Cac40 è salito dello 0,8% e a Francoforte il Dax40 dell’1,17%

Chiusura positiva per le Borse europee che dopo la battuta d’arresto della vigilia riprendono la strada dei rialzi imboccata a inizio anno. A Piazza Affari il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,72%, quando a Parigi il Cac40 è salito dello 0,8% e a Francoforte il Dax40 dell’1,17%.

L’attenzione degli investitori resta rivolta all’inflazione Usa (il dato di dicembre sarà pubblicato domani) e alle mosse delle banche centrali.

Per ora, la Bce non ha anticipato cambi di rotta e la Federal Reserve appare determinata a proseguire sulla via di una strategia aggressiva sui tassi, anche se questo dovesse implicare decisioni difficili e impopolari da un punto di vista politico. Attenzione anche all’inizio della stagione delle trimestrali d’Oltreoceano che partirà venerdì.

Intanto, lo spread tra Btp e bund è in calo a 186 punti base: a contribuire alla discesa anche la mossa del partito socialdemocratico tedesco che si schiera a favore di strumenti finanziari aggiuntivi europei per sostenere gli stati a fronteggiare il crescente interventismo americano a suon di sussidi per le tecnologie verdi.

Quanto riportato dall’agenzia di stampa Bloomberg sulla base di un documento Spd rifletterebbe anche l’opinione del cancelliere tedesco Olaf Scholz.

l contratto consegna marzo sul Brent, infatti, sale del 2,1% a 81,78 dollari al barile e quello scadenza Febbraio sul Wti del 2,08% a 76,68 dollari al barile. In calo il prezzo del gas ad Amsterdam (-6,3% a 65,65 euro al megawattora) complice anche il clima mite in Europa.

Sul mercato dei cambi, l’euro, che ieri aveva toccato il massimo da aprile 2022 a 1,0792 dollari, resta sopra 1,07 e passa di mano a 1,0754 dollari (1,0741 dollari in avvio e 1,069 euro ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 142,467 yen (142,284 questa mattina e 141,35 alla vigilia). Il cambio dollaro/yen è a 132,482 (132,423 in avvio).

Tra I titoli, a Piazza Affari si sono messi in evidenza i titoli del settore utility guidati da Hera (+5,48%) e hanno registrato buoni progressi le azioni delle società che ieri erano state più penalizzate dalle vendite come Campari (+2,11%) e Moncler (+2,39%). Segno opposto per Amplifon (-4,25%) e Saipem (-4,09%) in controtendenza rispetto all’andamento degli altri titoli del settore e del prezzo del petrolio.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993