
L’abbigliamento generico e le borse sono state le categorie più scontate, con il 27%
Tra novembre e dicembre 2022 sono stati spesi online nel mondo oltre 1.140 miliardi di dollari. Emerge da un’indagine di Salesforce che ha pubblicato i dati relativi alle performance dello shopping online durante le festività natalizie del 2022.
Sotto esame sono finiti gli acquisti di novembre e dicembre di oltre 1,5 miliardi di consumatori sui siti ecommerce realizzati con soluzioni Salesforce Customer 360.
I dati di Salesforce evidenziano alcuni trend che hanno caratterizzato le festività. I retailer, emerge dal report, hanno attirato l’attenzione dei consumatori con saldi prima di Natale, alzando lo sconto al 21% rispetto al 19% medio del 2021.
Le categorie di prodotto più scontate sono state i prodotti beauty, per la cura della pelle e il make-up, che hanno ricevuto sconti medi del 29%.
L’abbigliamento generico e le borse sono state le categorie più scontate con il 27%. Gli acquisti online con consegna in negozio (Buy Online Pick Up In Store, Bopis) ha raggiunto il loro picco del 35% il venerdì prima delle vacanze di Natale, quando ci si è dedicati ai regali dell’ultimo minuto.
Attraverso i social, invece, è partito il 12% degli ordini via mobile, massimo storico per il segmento (+23% anno su anno). L’Italia, insieme a Belgio e Stati Uniti, è stato uno dei paesi con il maggior numero di consumatori attivati tramite social media.
“I retailer hanno chiuso le festività del 2022 con una crescita delle vendite online superiore alle attese“, ha detto Gianluca De Cristofaro, VP Commerce Cloud, Salesforce Italia. “Nel 2023 i retailer dovranno raddoppiare gli sforzi per fornire maggiore personalizzazione grazie all’uso intelligente dei dati e a una maggiore efficienza della gestione degli ordini, dell’assistenza clienti e dei resi”.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULLO SHOPPING