Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bce, il bollettino: “Tassi ancora in aumento”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
EPA/RONALD WITTEK

Secondo la Banca centrale europea “mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi nel tempo farà diminuire l’inflazione frenando la domanda”

“Il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine”.

Si legge nel bollettino economico pubblicato oggi dalla Banca centrale europea. “Mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi – si legge nel rapporto – nel tempo farà diminuire l’inflazione frenando la domanda e metterà inoltre al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione. Anche in futuro le decisioni sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio secondo il quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione”.

“Nel quarto trimestre del 2022 e nel primo del 2023 l’economia dell’area dell’euro potrebbe subire una contrazione dovuta alla crisi energetica, all’elevata incertezza, all’indebolimento dell’attività economica mondiale e alle condizioni di finanziamento più restrittive” si sottolinea.

In base alle proiezioni macroeconomiche formulate a dicembre 2022 dagli esperti dell’Eurosistema, una eventuale recessione sarebbe “relativamente breve e di lieve entità”. Tuttavia nel 2023 la crescita dell’area euro dovrebbe essere contenuta per poi far segnare una ripresa nel 2024 e 2025.

A dicembre lo staff Bce ha previsto una crescita dell’economia nel 2023 dello 0,5% dopo il 3,4% previsto come dato finale per il 2022. Atteso poi un incremento del pil dell’1,9% nel 2024 e dell’1,8% nel 2025.

“L’inflazione continua a essere troppo elevata e, secondo le proiezioni, si manterrà su un livello superiore all’obiettivo per un periodo di tempo troppo prolungato” si legge. La Bce sottolinea come se i prezzi dell’energia si sono moderati rispetto ai mesi precedenti, dall’altra parte “l’inflazione dei beni alimentari e le pressioni di fondo sui prezzi in tutta l’economia si sono rafforzate e si protrarranno per qualche tempo“.

LEGGI ANCHE Bce: caro energia, mannaia sui beni durevoli. E non è finita

Nella riunione di dicembre gli esperti dell’Eurosistema hanno rivisto significativamente al rialzo le proiezioni sull’inflazione che si collocano ora in media all’8,4% nel 2022 per poi scendere al 6,3% nel 2023. L’inflazione dovrebbe segnare, in media, il 3,4% nel 2024 e il 2,3% nel 2025, mentre l’inflazione al netto della componente energetica e alimentare dovrebbe collocarsi, in media, al 3,9% nel 2022, per poi salire al 4,2% nel 2023 e quindi scendere al 2,8% nel 2024 e al 2,4% nel 2025.

Dunque ancora sopra l’obiettivo Bce di medio periodo del 2%. “Le misure di bilancio attuate a sostegno delle famiglie in risposta all’elevato livello delle quotazioni energetiche e dell’inflazione – prosegue il bollettino – dovrebbero frenare l’incremento dei prezzi nel corso del 2023. Una volta revocate, tuttavia, l’inflazione riprenderà a salire”.

Le strozzature dal lato dell’offerta si stanno gradualmente attenuando, sebbene i loro effetti stiano ancora contribuendo all’inflazione, soprattutto per quando riguarda i prezzi dei beni. Lo stesso vale per la revoca delle restrizioni legate alla pandemia: la domanda repressa, seppur in fase di moderazione, continua a determinare rincari nel settore dei servizi. Inoltre, il deprezzamento dell’euro registrato nel 2022 si sta ancora ripercuotendo sui prezzi al consumo.

LEGGI ANCHE Inflazione, Bce: misure di sostegno solo ad hoc

Inoltre, “i rischi per le prospettive di crescita economica sono orientati al ribasso, soprattutto nel breve periodo”. La guerra contro l’Ucraina continua a rappresentare un significativo rischio al ribasso per l’economia. Anche i costi dei beni energetici e alimentari potrebbero rimanere persistentemente più elevati delle attese.

“Un ulteriore freno alla crescita nell’area dell’euro potrebbe derivare da un eventuale indebolimento dell’economia mondiale superiore alle attese”. I rischi per le prospettive di inflazione sono invece “prevalentemente orientati al rialzo”.

el breve periodo, le pressioni inflazionistiche esistenti potrebbero generare aumenti dei prezzi al dettaglio dei beni energetici e alimentari più forti del previsto.

Nel medio termine, i rischi provengono principalmente da fattori interni, quali un innalzamento prolungato delle aspettative di inflazione al di sopra dell’obiettivo della Bce del 2% o aumenti salariali maggiori di quanto prospettato. Per contro, un calo dei costi dell’energia o un ulteriore indebolimento della domanda ridurrebbero le spinte sui prezzi.

Le aspettative mediane per l’inflazione nei prossimi 12 mesi sono diminuite dal 5,4% al 5,0%, mentre le aspettative per l’inflazione nei prossimi tre anni sono scese dal 3,0% al 2,9%. L’incertezza sulle aspettative di inflazione nei prossimi 12 mesi sia rimasta stabile da luglio, sebbene rimanga ben al di sopra del livello prevalente prima della guerra in Ucraina.

Le percezioni e le aspettative di inflazione erano strettamente allineate tra i gruppi di reddito, ma gli intervistati più giovani (età 18-34) hanno continuato a segnalare percezioni e aspettative di inflazione inferiori rispetto agli intervistati più anziani (età 55-70). Per quanto riguarda il potere di acquisto, i consumatori a novembre si aspettavano che il loro reddito nominale crescesse dello 0,9% nei prossimi 12 mesi, rispetto allo 0,7% di ottobre.

LEGGI ANCHE Bce: prevista crescita stipendi nei prossimi trimestri

  • TAG:
  • bce, bollettino bce
  • 12 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Bankitalia, passività netto sull’estero per oltre 20 miliardi
    FINANZA
  • eToro, conti solidi nel 2022 ma non all’altezza del 2021: -49% per le commissioni totali
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ue, stoccata al greenwashing: richieste prove scientifiche per le etichette bio ed eco
    ATTUALITA'
  • Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
    ATTUALITA'
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
    ATTUALITA'
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
    ATTUALITA'
  • Auto Cina, fatturato in crescita oltre le attese per Geely: +45,6% nel 2022
    IMPRESA
  • Stellantis, nuovo investimento elettrico da 130 milioni in Germania
    IMPRESA
  • Dubai, EdiliziaAcrobatica compra il 51% di Enigma e “pulisce” il grattacielo più alto al mondo
    IMPRESA
  • Noleggio a lungo termine, accordo Stellantis-Credit Agricole per rilevare le attività di ALD e LeasePlan in Portogallo e Lussemburgo
    IMPRESA

Articoli correlati

Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
Per Lagarde l’obiettivo resta riportare l’inflazione al 2% nel più breve tempo possibile Non solo Nagel, oggi torna a parlare di tassi anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, che ...
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Secondo Nagel sono necessari ulteriori rialzi dei tassi per combattere l’inflazione Il tedesco Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, uno degli esponenti falco del Consiglio direttivo della Bce, torna all’attacco sui ...
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”
Enria: “con la salita dei tassi va gestito il rischio liquidità” «Nel complesso, finora, il settore bancario ha dato prova di una grande capacità di tenuta allo choc macroeconomico indotto ...
Borse, l’Europa apre positiva. Ancora occhio alle banche. Sorvegliata speciale First Bank
Borse, l’Europa apre positiva. Ancora occhio alle banche. Sorvegliata speciale First Bank
Parlano Lagarde, Villeroy ed Enria. Occhio ai conti di Hera, Rcs e Seco. Oggi al via la due giorni della Fed L’Europa consolida il recupero ed apre positiva. Il Dax ...
Bce, Lagarde: “Monitoriamo. Pronti a fornire liquidità”
Bce, Lagarde: “Monitoriamo. Pronti a fornire liquidità”
La presidente ha parlato alla Commissione problemi economici e monetari dell’Europarlamento “Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi del mercato e siamo pronti a rispondere se necessario per preservare la stabilità ...
Bce, SRB, EBA provano a rassicurare i mercati: “il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di capitale”
Bce, SRB, EBA provano a rassicurare i mercati: “il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di capitale”
Effetto Credit Suisse, 275 miliardi di bond a rischio. Fonti Ue: “il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader” Il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di ...
Borse, l’Europa parte in calo per colpa della crisi bancaria. Occhi puntati alla Fed
Borse, l’Europa parte in calo per colpa della crisi bancaria. Occhi puntati alla Fed
Tutti si aspettano che la Fed mercoledì alzerà i tassi di 25 punti base. Oggi parla la presidente della Bce, Christine Lagarde, al Parlamento europeo Partono in calo oggi le Borse europee ...
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Queste operazioni quotidiane inizieranno lunedì 20 marzo e continueranno almeno fino alla fine di aprile Azione coordinata della Bce e delle altre principali banche centrali (la Banca del Canada, la ...
Un’altra settimana di tensione tra banche, centrali e non
Un’altra settimana di tensione tra banche, centrali e non
Diversi gli appuntamenti delle autorità bancarie nazionali e continentali, sempre con gli occhi puntati sugli ultimi crac Fari di nuovo puntati sulla politica monetaria, sulla Bce e sulla Fed, in ...
Bce, Holzmann: “Mi aspetto altri rialzi”
Bce, Holzmann: “Mi aspetto altri rialzi”
Il governatore austriaco segue la linea Lagarde: “Altri rialzi sono necessari” “Mi aspetto altri rialzi” dei tassi, che porteranno il picco sopra il 4%. Del resto “la maggioranza” nel board ...
Molte famiglie temono di non poter pagare il muto nei prossimi mesi
Molte famiglie temono di non poter pagare il muto nei prossimi mesi
Tempi difficili in arrivo per molte famiglie secondo un recente sondaggio di Nomisma. A fare paura è il mutuo della casa, una paura che è aumentata dopo gli ultimi rialzi ...
Banche, altri 87,7 miliardi di Tltro restituiti alla Bce
Banche, altri 87,7 miliardi di Tltro restituiti alla Bce
Con questa tranche, arriva a circa 900 miliardi di euro l’ammontare complessivo restituito a partire dallo scorso novembre Le banche dell’Eurozona rimborseranno alla Bce altri 87,7 miliardi di euro di ...
Crisi bancaria, riunione d’emergenza della Bce
Crisi bancaria, riunione d’emergenza della Bce
La Banca centrale europea ha tenuto oggi una riunione d’urgenza per discutere dei recenti eventi nel settore bancario La crisi bancaria innescata nei giorni scorsi dalla Silicon Valley Bank preoccupa ...
Salvini contro la Bce: “scelta fallimentare quella di aumentare i tassi”
Salvini contro la Bce: “scelta fallimentare quella di aumentare i tassi”
Salvini sul Ponte dello stretto: “facciamo opera che duri nei secoli” «Le scelte della Bce sono fallimentari in Italia e in Europa e le stanno pagando le famiglie e le ...
Il premio Nobel all’economia Stiglitz contro Bce e Fed: “i rialzi dei tassi sono la via più sbagliata per combattere l’inflazione”
Il premio Nobel all’economia Stiglitz contro Bce e Fed: “i rialzi dei tassi sono la via più sbagliata per combattere l’inflazione”
Stiglitz: “il rallentamento dell’attività dovuto alla fine della grande euforia post-pandemica e alla sciagurata guerra in Ucraina, è da solo un fattore anti-inflazione. E poi vanno incoraggiati gli investimenti produttivi ...
L’Europa chiude in positivo rassicurata dalle parole della Lagarde
L’Europa chiude in positivo rassicurata dalle parole della Lagarde
Il Ftse Mib registra il segno più ma non è il solo. Christine Lagarde riesce a dare fiducia ai mercati Dopo un attimo di paura a causa del rialzo di ...
Bce alza i tassi di 50 punti base. Confermata la linea da falco
Bce alza i tassi di 50 punti base. Confermata la linea da falco
L’inflazione resta troppo elevata. Bce sulle banche: “pronta a intervenire ove necessario”. Bce prevede inflazione +5,3% nel 2023 e sotto 3% nel 2024, Pil 2023 rivisto al rialzo al +1% ...
Ue, la Commissione rassicura su Credit Suisse: “seguiamo gli sviluppi”
Ue, la Commissione rassicura su Credit Suisse: “seguiamo gli sviluppi”
La Commisione Ue spiega di essere in contatto con le autorità competenti europee e nazionali responsabili della supervisione delle banche. La Bce ai ministri Ue: “alcune banche sono vulnerabili” «Stiamo ...
Bce, l’ex capo economista Reichlin: “le Banche centrali sottovalutano la fragilità dell’economia reale”
Bce, l’ex capo economista Reichlin: “le Banche centrali sottovalutano la fragilità dell’economia reale”
“Con contagio Credit Suisse, rischio credito come nel 2008”. Secondo Lucrezia Reichlin la Bce oggi alzerà i tassi dello 0,5% «La Bce e la Fed stanno sottovalutando la fragilità del ...
Borsa, l’Europa apre in rialzo grazie a Credit Suisse. Oggi è il giorno della Bce
Borsa, l’Europa apre in rialzo grazie a Credit Suisse. Oggi è il giorno della Bce
La Bce aumenterà i tassi di 25 o di 50 punti base? Oggi i conti di Snam, Webuild, Mondadori e Rai Way Le Borse europee aprono in forte rialzo oggi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Case Usa, aumentano le richieste di mutuo. Tassi in calo
Eurozona, sale la bilancia delle partite correnti
Acqua, con l’emergenza è a rischio il 18% del Pil
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
UK, frenata per i prezzi alla produzione: a febbraio -0,3% su mese
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Inflazione Uk, prezzi al consumo oltre le attese: +10,4% a febbraio su base annua

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

Attualità

Vai alla sezione
Ue, stoccata al greenwashing: richieste prove scientifiche per le etichette bio ed eco
  • Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993