
Continua la ripresa dell’Out of home (Transit e Outdoor) che conferma l’andamento positivo con un +44.9% nel periodo gennaio/novembre
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di novembre a +1,1%, portando la raccolta pubblicitaria del periodo gennaio-novembre del 2022 a – 0.9%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (Ott), l’andamento nel periodo gennaio-novembre 2022 risulta in negativo -3.8%.
Relativamente ai singoli mezzi, la Tv cresce del + 0,6% a novembre e del -6,7% nel periodo gennaio-novembre. In negativo la Stampa, i Quotidiani, a novembre sono in calo del 10,3% (il periodo cumulato chiude a -5,1%), mentre i periodici calano del 7% (il periodo cumulato chiude a -3.9%). In negativo anche la Radio a novembre del 8% (il periodo cumulato chiude a +1.7%).
Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del web advertising nel periodo gennaio novembre 2022 chiude con un +3% (-3.6% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).
Continua la ripresa dell’Out of home (Transit e Outdoor) che conferma l’andamento positivo con un +44.9% nel periodo gen./nov. In positivo anche la Go TV che chiude il periodo gen./nov.2022 a +49.5%, flat il Direct mail 0%. Continuano le difficoltà del mezzo Cinema Rbr 2.
LEGGI ANCHE Nielsen: pubblicità +0,7%. Prosegue declino mezzi tradizionali