logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Apertura piatta per le Borse, dopo i dati Usa

Giulia Guidi
13 Gennaio 2023
  • copiato!

A Milano l’indice principale Ftse Mib fa segnare un rialzo dello 0,05%, a Parigi il Cac40 dello 0,10%, a Francoforte il Dax dello 0,11% Nell’ultima seduta, le Borse europee aprono sulla parità, […]

A Milano l’indice principale Ftse Mib fa segnare un rialzo dello 0,05%, a Parigi il Cac40 dello 0,10%, a Francoforte il Dax dello 0,11%

Nell’ultima seduta, le Borse europee aprono sulla parità, in una settimana in cui i dati americani, che corroborano la speranza che il picco dell’inflazione sia ormai alle spalle e che le banche centrali possano rallentare il ritmo della stretta di politica monetaria, hanno continuato a sostenere i listini azionari europei.

Da inizio anno il Ftse Mib milanese ha guadagnato l’8,6% e gli indici si avviano a chiudere anche la seconda settimana del 2023 in buon progresso. Mentre le Borse asiatiche, al netto di Tokyo, si portano sui massimi da giugno, in Europa a Milano l’indice principale Ftse Mib fa segnare un rialzo dello 0,05%, a Parigi il Cac40 dello 0,10%, a Francoforte il Dax dello 0,11%. Londra guadagna lo 0,3% dopo l’inattesa crescita del Pil del Regno Unito a novembre. 

In controtendenza, come detto, Tokyo, dove il Nikkei ha lasciato sul terreno l’1,25% penalizzato dalla corsa dello yen: la divisa giapponese è salita ai massimi da sette mesi contro il dollaro dopo il rallentamento dell’inflazione Usa e mentre i rendimenti sui titoli di Stato nipponici hanno superato il target fissato dalla BoJ, mettendo sotto pressione la politica monetaria accomodante della banca centrale.

Lo yen è indicato a 128,72 per un dollaro, da 129,72 ieri in chiusura, e a 139,51 per un euro (da 140,26). L’euro consolida le posizioni sopra quota 1,08 dollari a 1,0837 da 1,0814 la vigilia.

In apertura, lo Spread, il differenziale tra Btp e Bund, è a 188 punti base questa mattina. Il rendimento del decennale italiano è a 3,98%. 

Sul fronte dell’energia, in lieve ribasso il prezzo del petrolio con il Wti per febbraio a 78,26 dollari al barile (-0,17%) e il Brent marzo a 83,81 dollari (-0,26%). In rialzo dell’1,8% a 68 euro per megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam.

Infine, per quanto riguarda le macro, pubblicati produzione industriale e bilancia commerciale Uk, attesi Prezzi al consumo di Francia e Spagna, Produzione industriale italiana ed europea. Attesa anche la Bilancia commerciale dell’eurozona. Oltreoceano, attesi prezzi import/export e Fiducia consumatori dall’Uniersità del Michigan.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA