
Negli ultimi tre mesi l’economia si è però ancora ridotta, a causa dell’impatto del giorno festivo extra per il funerale della regina Elisabetta a settembre
L’economia britannica è cresciuta inaspettatamente a novembre e ha ridotto il rischio che il Paese entri in recessione. Secondo i dati diffusi dall’Office for National Statistics, il Pil ha registrato un aumento dello 0,1% grazie alla crescita del settore dei servizi, nonostante l’aumento del costo della vita.
Gli esperti dell’Ons hanno affermato che il leggero aumento è stato sostenuto dal settore della tecnologia e da una forte prestazione di pub e bar con la spinta della Coppa del Mondo invernale in Qatar. Tuttavia ha rappresentato un rallentamento della crescita dopo che il Pil è aumentato dello 0,5% in ottobre.
Gli analisti avevano previsto che l’economia si sarebbe ridotta dello 0,3% per novembre. “L’economia è cresciuta leggermente a novembre, con l’aumento delle telecomunicazioni e della programmazione informatica che ha contribuito a far avanzare l’economia”, commenta il direttore dell’Ons, Darren Morgan.
“Anche i pub e i bar sono andati bene con la gente che è uscita per guardare le partite della Coppa del Mondo. Ciò è stato parzialmente compensato da ulteriori cali in alcune industrie manifatturiere, inclusa l’industria farmaceutica spesso irregolare, nonché da cali nei trasporti e nelle poste, in parte a causa dell’impatto degli scioperi. Negli ultimi tre mesi, tuttavia, l’economia si è ancora ridotta, principalmente a causa dell’impatto del giorno festivo extra per il funerale di Sua Maestà la Regina Elisabetta a settembre”.