logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Faib Confesercenti: testo su benzina deve essere migliorato

Flavia Dell'Ertole
14 Gennaio 2023
  • copiato!

Giuseppe Sperduto, presidente Faib Confesercenti, chiede che il testo sia migliorato in in sede di conversione A commentare il dl Trasparenza, per quanto riguarda la benzina, è anche il presidente […]

Giuseppe Sperduto, presidente Faib Confesercenti, chiede che il testo sia migliorato in in sede di conversione

A commentare il dl Trasparenza, per quanto riguarda la benzina, è anche il presidente Faib Confesercenti Giuseppe Sperduto.

«Prendiamo atto di questo testo pubblicato in Gazzetta – spiega Sperduto. – Lo stiamo esaminando e lo valuteremo con attenzione, ma ad una prima lettura non ci sono le novità attese in base agli impegni assunti nel l’incontro di ieri, forse in ragione dei tempi ristretti che il governo ha avuto. Il testo deve essere migliorato in sede di conversione».

Giuseppe Sperduto, dunque, non è soddisfatto: «l’introduzione dell’accisa mobile, da noi richiesta più volte in questi anni, è un elemento positivo. Ma certamente non apprezziamo le sanzioni, a nostro avviso molto pesanti, legate all’obbligo dell’esposizione del prezzo medio, che continuiamo a ritenere una misura del tutto inutile ai fini del contenimento dei prezzi dei carburanti. Martedì c’è il secondo incontro con il Governo, e in quella sede affronteremo questo problema e i problemi più importanti della rete carburanti, sui quali chiediamo da tempo un confronto – continua Sperduto. – L’auspicio è che l’esecutivo sia nelle condizioni di poter corrispondere alle attese che gli operatori hanno, soprattutto per quanto riguarda il contrasto all’enorme illegalità fiscale e contrattuale attuale, che costa intorno ai 15 miliardi di euro complessivi allo Stato ogni anno. Risorse da recuperare nell’interesse di tutti».

Intanto un ‘analisi condotta da Facile.it ha messo in risalto un primato, on propriamente positivo, dell’Italia. Tra i Paesi europei infatti lo Stivale è uno dei luoghi più costosi per fare rifornimento. Nel 2022, complici i tagli alle accise, gli automobilisti italiani avevano pagato meno rispetto ai colleghi europei, mentre le proiezioni dei primi dati 2023 non sono così rosee.

Per lo studio è stato preso in considerazione il prezzo del carburante riportato dalla Commissione europea e ipotizzato un consumo di un’utilitaria di 10mila km annui. La spesa per l’automobilista italiano nel 2022 è stata di 1.008 euro, facendo posizione l’Italia al settimo posto, tra i 12 Paesi esaminati.

La spesa maggiore è stata sostenuta in Danimarca 1.160 euro (15% in più rispetto che in Italia), in Grecia 1.140 euro (13%) e in Germania 1.069 euro (6%). La Francia si discosta di poco dai prezzi italiani con 1.005 euro, mentre per gli austriaci la spesa è stata del 5% inferiore (960 euro), mentre in Slovenia il risparmio rispetto all’Italia è stato del 18% (830 euro).

  • benzina
  • dl trasparenza
  • giuseppe sperduto

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Il prezzo medio nazionale per la benzina in modalità self è 1,783 euro al litro
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,703 euro al litro. Diminuzioni anche sul servito
Guarda ora
Economia
7 Marzo 2025
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Rispetto al picco di gennaio si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT