
Un collezionista belga anonimo venderà il disegno originale pubblicato sulla copertina di Tintin in America nel 1942
Una tavola di Tintin, uno dei fumetti più famosi di sempre, verrà battuta all’asta con una valutazione che oscilla tra i 2,2 e i 3,2 milioni di euro.
Si tratta di un disegno originale di Hergé risalente al 1942 ed è la tavola pubblicata sulla copertina Tintin in America, il primo numero pubblicato a colori. L’asta avrà luogo a Parigi nel mese di febbraio, il venditore (quasi ex proprietario della tavola) è un collezionista belga anonimo
Il protagonista della tavola è un alto capo pellerossa in abiti tradizionali, con un’ascia in mano, mentre punta un dito accusatore verso Tintin legato a un palo. Secondo la casa d’aste Artcurial – che nel gennaio 2021 ha battuto un bozza dell’illustrazione della copertina originale di The Blue Lotus, sempre di Hergé e risalente al 1936, per 3,2 milioni di euro – ci sono forti possibilità che la tavola venga venduta per tre milioni.
Il personaggio di Tintin, tra i più amati del fumetto mondiale, venne creato dall’illustratore belga Hergé, al secolo Georges Prosper Remi, che si era ispirato al fratello minore. Il personaggio, il reporter e il suo cagnolino Milù, esordisce nel 1929 sul settimanale belga Le Petit Vingtième, supplemento del quotidiano Le vingtième siècle, dove viene pubblicato fino al 1942 quando la serie continuò la pubblicazione su Le Soir Jeunesse, supplemento al quotidiano Le Soir. Nel 1946 appare con una testata tutta sua, Le Journal de Tintin.
Le avventure di Tintin finirono nel 1983 con la morte dell’autore che aveva chiesto che la serie non venisse continuata da altri.