
In frenata produzione industriale, rallentamento per investimenti e vendite al dettaglio in calo. E per la prima volta da 60 anni la popolazione è diminuita
Nel quarto trimestre del 2022 il Pil cinese ha registrato una crescita nulla su base trimestrale e del 2,9% su base tendenziale. Lo ha reso noto l’Ufficio nazionale di statistica cinese aggiungendo che, per l’intero 2022, la crescita dell’economia cinese è stata pari al 3% su base annua, ai livelli più bassi da oltre 40 anni.
Alla base della performance, che si è attestata su livelli inferiori alle stime del Governo di Pechino, ci sono stati soprattutto i problemi legati all’epidemia di Covid che è ancora diffusa nel Paese e che ha provocato strozzature della catena di approvvigionamento e rallentamenti nelle catene di produzione.
Inoltre, la produzione industriale del Dragone è in frenata a dicembre 2022. Secondo quanto reso noto oggi la produzione industriale cinese è cresciuta a dicembre dell’1,3% su base annua, secondo i dati ufficiali mostrati martedì, segnando una decelerazione rispetto all’aumento del 2,2% segnato a novembre.
La frenata è legata principalmente alle difficoltà dell’industria manifatturiera che è stata colpita dalla diffusione della pandemia da Covid-19 che ha rallentato o bloccato l’attività di molti settori industriali.
Gli investimenti in immobilizzazioni sono cresciuti del 5,1% nel 2022, anch’essi in lieve rallentamento rispetto al balzo del 5,3% medio segnato nel periodo compreso tra gennaio e novembre 2022.
Sempre a dicembre 2002 le vendite al dettaglio hanno registrato una flessione dell’1,8% su base annua, segnando la terza contrazione consecutiva negli ultimi tre mesi.
La contrazione è dovuta alle restrizioni che il Governo cinese ha imposto con la politica del Zero Covid decisa per prevenire la diffusione della epidemia di Covid-19 nel Paese. Le attese del mercato erano per una contrazione più marcata nell’ordine dell’8,5%. A novembre la flessione era stata pari al 5,9% tendenziale.
Infine, nell’anno appena trascorso, per la prima volta da oltre 60 anni a questa parte, la popolazione cinese ha registrato una diminuzione. Alla fine del 2022, la popolazione nazionale era di 1.411,75 milioni. Rispetto all’anno precedente Pechino stima un calo della popolazione pari a “0,85 milioni rispetto al dato della fine del 2021.
LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLA CINA