logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, Pil a crescita zero. Ai livelli più bassi da 40 anni

Giulia Guidi
17 Gennaio 2023
Cina, Pil a crescita zero. Ai livelli più bassi da 40 anni
  • copiato!

In frenata produzione industriale, rallentamento per investimenti e vendite al dettaglio in calo. E per la prima volta da 60 anni la popolazione è diminuita Nel quarto trimestre del 2022 […]

In frenata produzione industriale, rallentamento per investimenti e vendite al dettaglio in calo. E per la prima volta da 60 anni la popolazione è diminuita

Nel quarto trimestre del 2022 il Pil cinese ha registrato una crescita nulla su base trimestrale e del 2,9% su base tendenziale. Lo ha reso noto l’Ufficio nazionale di statistica cinese aggiungendo che, per l’intero 2022, la crescita dell’economia cinese è stata pari al 3% su base annua, ai livelli più bassi da oltre 40 anni.

Alla base della performance, che si è attestata su livelli inferiori alle stime del Governo di Pechino, ci sono stati soprattutto i problemi legati all’epidemia di Covid che è ancora diffusa nel Paese e che ha provocato strozzature della catena di approvvigionamento e rallentamenti nelle catene di produzione.

Inoltre, la produzione industriale del Dragone è in frenata a dicembre 2022. Secondo quanto reso noto oggi la produzione industriale cinese è cresciuta a dicembre dell’1,3% su base annua, secondo i dati ufficiali mostrati martedì, segnando una decelerazione rispetto all’aumento del 2,2% segnato a novembre.

La frenata è legata principalmente alle difficoltà dell’industria manifatturiera che è stata colpita dalla diffusione della pandemia da Covid-19 che ha rallentato o bloccato l’attività di molti settori industriali.

Gli investimenti in immobilizzazioni sono cresciuti del 5,1% nel 2022, anch’essi in lieve rallentamento rispetto al balzo del 5,3% medio segnato nel periodo compreso tra gennaio e novembre 2022.

Sempre a dicembre 2002 le vendite al dettaglio hanno registrato una flessione dell’1,8% su base annua, segnando la terza contrazione consecutiva negli ultimi tre mesi.

La contrazione è dovuta alle restrizioni che il Governo cinese ha imposto con la politica del Zero Covid decisa per prevenire la diffusione della epidemia di Covid-19 nel Paese. Le attese del mercato erano per una contrazione più marcata nell’ordine dell’8,5%. A novembre la flessione era stata pari al 5,9% tendenziale.

Infine, nell’anno appena trascorso, per la prima volta da oltre 60 anni a questa parte, la popolazione cinese ha registrato una diminuzione. Alla fine del 2022, la popolazione nazionale era di 1.411,75 milioni. Rispetto all’anno precedente Pechino stima un calo della popolazione pari a “0,85 milioni rispetto al dato della fine del 2021.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLA CINA

  • popolazione cina
  • pil cina
  • vendite al dettaglio cina
  • investimenti cina

Ti potrebbero interessare

Cina, è iniziato il censimento dei record
Esteri
1 Novembre 2020
Cina, è iniziato il censimento dei record
La popolazione stimata è di 1,42 miliardi Censimento generale. La Cina ha dato il via alla gigantesca operazione impiegando un…
Guarda ora
Cina, è iniziato il censimento dei record
Esteri
1 Novembre 2020
Cina, è iniziato il censimento dei record
La popolazione stimata è di 1,42 miliardi Censimento generale. La Cina ha dato il via alla gigantesca operazione impiegando un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993