
La prima vicedirettrice generale del Fondo monetario internazionale ha aggiunto che il 2023 sarà un “anno difficile”
L’inflazione primaria ha probabilmente raggiunto il picco, ma alcune delle “componenti più vischiose” come il settore dei servizi sono ancora in aumento in alcuni paesi.
Lo ha detto parlando con Bloomberg Tv a margine dei lavori del World Economic Forum a Davos Gita Gopinath, prima vicedirettrice generale del Fondo monetario internazionale aggiungendo che il 2023 sarà un “anno difficile” anche se ci sono segnali di resilienza.
Le nuove previsioni del Fmi per l’economia globale previste per la fine del mese – ha aggiunto Gopinath – non saranno molto dissimili da quelle pubblicate a ottobre.
«Dopo aver attraversato circa tre round di riduzione delle stime – ha detto – almeno questa volta non stiamo osservando un risultato peggiore. Sebbene la crescita globale toccherà il punto più basso quest’anno, poi ci sarà un miglioramento verso la seconda metà di quest’anno e poi nel 2024».