
Il montepremi del primo Grande Slam dell’anno ha raggiunto quota 49 milioni di euro: cresce da 20 anni
Con gli Australian Open 2023, partiti lo scorso 16 gennaio, si è aperta ufficialmente la stagione 2023 del tennis internazionale. La 111esima edizione del primo Grande Slam dell’anno, che si gioca al Melbourne Park nell’omonima città australiana, rappresenta il primo gradino da conquistare per qualsiasi tennista professionista che voglia ascendere nell’Olimpo del tennis, ma anche la prima fonte di guadagno per gli atleti di questa disciplina.
Il montepremi totale della competizione, infatti, ammonta quest’anno complessivamente a ben 76,5 milioni di dollari australiani. A beneficiarne in larga parte saranno ovviamente le vincitrici e i vincitori delle finali – in programma il 28 e il 29 gennaio – che si porteranno a casa ben 2,975 milioni di dollari australiani cadauno, pari a 1,92 milioni di euro.
I finalisti dovranno “accontentarsi” di 1,625 milioni di dollari australiani (circa 1,054 milioni di euro), seguiti da semifinalisti (925.000 dollari australiani, circa 600.000 euro), qualificati ai quarti di finale (555.500 dollari australiani, circa 360.000 euro), agli ottavi (338.250 dollari australiani, circa 219.300 euro), al terzo turno (227.925 dollari australiani, circa 147.700 euro), al secondo turno (158.850 dollari australiani, circa 103.000 euro) e al primo turno (106.250 dollari australiani, circa 68.900 euro).
Sfide per cifre considerevoli, dunque, quelle che vengono giocate alla Rod Laver Arena – stadio intitolato all’ex tennista australiano Rod Laver, vincitore di tre Australian Open che per due volte realizzò il Grande Slam. Soprattutto, se si considera che il montepremi complessivo è aumentato notevolmente negli ultimi anni: nel 2018, infatti, ammontava a 55 milioni di dollari australiani, nel 2013 a 30 milioni e nel 2003 non superava i 20 milioni di dollari australiani.
Un trend in crescita che si è mantenuto costante negli ultimi 20 anni (solo tra il 2022 e il 2023 la cifra è cresciuta del 3,4%), a beneficio soprattutto dei campionissimi. Tra questi non si possono non citare il serbo Novak Djokovic, attualmente il tennista con i maggiori guadagni di sempre – pari a 160 milioni di dollari vinti in montepremi – e il catalano Rafael Nadal, secondo in classifica con oltre 130 milioni di dollari, che si è ritirato dall’edizione attuale a causa di un infortunio.