
Le informazioni compromesse includono nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita e numero di conto presso T-Mobile
L’operatore di telefonia mobile americano T-Mobile ha annunciato di essere stato vittima di un attacco informatico che ha colpito i dati di 37 milioni di clienti. La società si e’ resa conto il 5 gennaio che un “attore malintenzionato” era riuscito a infiltrarsi nel suo sistema informatico ed era in procinto di sottrarre informazioni senza essere autorizzato a farlo, si legge in una nota.
T-Mobile è stata in grado di scoprire la fonte della fuga di informazioni e risolverla in meno di 24 ore e ritiene che il resto dei suoi sistemi non sia stato interessato. La società ha successivamente stabilito che l’attacco è probabilmente iniziato intorno al 25 novembre.
Le informazioni compromesse includono nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, data di nascita e numero di conto presso T-Mobile. Non riguaradno invece carte di credito o numeri di previdenza sociale, informazioni fiscali o password, ha fatto sapere T-Mobile.
“I conti e le finanze dei clienti non dovrebbero essere direttamente messi in pericolo da questo evento”, ha affermato la società controllata da Deutsche Telekom. L’incidente dovrebbe comportare spese significative ma non dovrebbe influire in modo ampio sulle operazioni dell’azienda, ha evidenziato T-Mobile.
L’azienda era già stata vittima di un grave attacco hacker nel 2021 che aveva colpito i dati di 76,6 milioni di residenti americani. L’estate scorsa aveva concordato il pagamento di 350 milioni di dollari per risolvere le cause intentate dai querelanti in un’azione collettiva e di spendere 150 milioni di dollari per la protezione dei dati e la sicurezza informatica nel 2022 e nel 2023.
LEGGI ANCHE Hacker minaccia Musk: 276 milioni o via dati di 400 milioni di utenti