logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”

Caterina Maggi
21 Gennaio 2023
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
  • copiato!

Il presidente Roberto Boschetto si rivolge al governo in rappresentanza delle imprese: “tagliare la bolletta elettrica” Nell’ex repubblica marinara il Pil nel 2023 si attesta sopra livelli pre pandemia del […]

CNH INDUSTRIAL

AZIENDA PRODUTTRICE

STABILIMENTO STABILIMENTI PRODUTTIVO PRODUTTIVI

IMPIANTO IMPIANTI

AUTOBUS BUS

Il presidente Roberto Boschetto si rivolge al governo in rappresentanza delle imprese: “tagliare la bolletta elettrica”

Nell’ex repubblica marinara il Pil nel 2023 si attesta sopra livelli pre pandemia del 2019 (+1,7%), uno dei pochi casi nel nostro paese; ma su questo risultato positivo pesa il caro-bollette, segnando a novembre +120,2%, dato di poco sotto la media nazionale a +130,1. Per questo il presidente di Confartigianato imprese Veneto, Roberto Boschetto, pur tracciando un quadro positivo torna a chiedere al governo di intervenire sul costo dell’energia.

«Nonostante il clima di incertezza che contribuisce al progressivo deterioramento delle previsioni sul PIL italiano del 2023 – afferma Boschetto – il Veneto dovrebbe attestarsi comunque in area positiva a +0,8%. Ma potremmo fare anche meglio -aggiunge – se il Governo eliminasse definitivamente gli oneri di sistema dalle bollette elettriche delle imprese ponendo così fine ad un sistema di tassazione dell’energia che oggi tocca il 51% della bolletta e penalizza le piccole imprese che pagano la maggior parte degli oneri generali di sistema dedicati, tra l’altro, a finanziare le agevolazioni per le aziende energivore».

Sempre secondo il presidente: «contenere i costi energetici avrebbe il duplice effetto di stimolare l’economia e ridurre l’inflazione». Tra luglio e settembre 2022 i livelli di produzione delle imprese manifatturiere venete davano ancora soddisfazioni, con un andamento positivo grazie agli ordini accumulati e non ancora evasi per le difficoltà di approvvigionamento, particolarmente acute in primavera. Attenzione a leggere i dati però: sempre con riferimento al trimestre luglio – settembre, l’incremento del fatturato su base annua ha subito un aumento pari a +8,2%, che però è influenzato soprattutto dagli incrementi di prezzo dei prodotti finiti. Per quanto riguarda gli ordinativi, rispetto al medesimo periodo 2021, dal lato del mercato dal mercato interno segnano un +2,6% mentre quelli provenienti dal mercato estero registrano una crescita del +3,7%. Allo stesso tempo però si notano segni di indebolimento della domanda, secondo quanto riportato dai dati su base congiunturale: in questo senso si è registrato un rallentamento degli ordinativi. La variazione positiva dei primi 9 mesi dell’anno è imputabile praticamente solo all’aumento dei prezzi, dal momento che i volumi invece sono leggermente calati rispetto ai primi 9 mesi del 2021 (-0,6%) ma pur sempre sopra i livelli pre covid.

  • imprese
  • veneto
  • confartigianato
  • bolletta
  • caro energia
  • costi

Ti potrebbero interessare

Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993