logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ita, Usb: sottoscritti salari “peggiori d’Europa”

Flavia Dell'Ertole
21 Gennaio 2023
Ita, Usb: sottoscritti salari “peggiori d’Europa”
  • copiato!

Il 24 gennaio i lavoratori si ritroveranno per un presidio davanti al Mef Usb interviene nel dossier Ita e spiega che “i sindacati firmatari ammettono di aver sottoscritto i salari […]

Il 24 gennaio i lavoratori si ritroveranno per un presidio davanti al Mef

Usb interviene nel dossier Ita e spiega che “i sindacati firmatari ammettono di aver sottoscritto i salari ‘peggiori d’Europa’“. Per questo l’Usb Lavoro Privato – Trasporto Aereo ha convocato i lavoratori “martedì 24 gennaio per un presidio davanti al Mef”.

Secondo quanto riporta Usb Lavoro Privato – Trasporto Aereo: «fumata nera venerdì 20 gennaio nella trattativa avviata da alcune sigle sindacali e dalle associazioni professionali per l’aumento dei salari in Ita. È stato l’ultimo atto di una serie di riunioni con le quali, dal mese di dicembre 2022, hanno tentato di porre rimedio alle condizioni economiche imposte da Altavilla alla nascita di Ita e sottoscritte dalle stesse organizzazioni. Ieri si è arrivati a quella che i maggiorenti delle sigle sindacali al tavolo hanno descritto come una rottura. Ciò è stato confermato dal comunicato uscito e dalla immediata procedura di raffreddamento partita contestualmente».

Il sindacato si dice convinto che “in realtà si tratti di una tattica delle più spudorate per ottenere qualcosa che alla fine, nella migliore delle ipotesi, assomiglierà solo lontanamente a quanto richiesto da Usb e dalle altre sigle sindacali che non vollero sottoscrivere gli accordi Altavilla. Più precisamente, dai resoconti usciti, osserviamo come si lamenti il fatto che l’azienda non voglia anticipare di ben tre anni i livelli previsti dal Ccnl“.

«Infatti il contratto integrativo – spiega l’Usb – in cui i trattamenti sono ancora in deroga ai tabellari normali detti Mod 1 del contratto nazionale, alle attuali condizioni dovrebbe rimanere in vigore fino a gennaio 2025, come previsto dagli accordi che le stesse sigle confederali e associazioni professionali hanno pienamente accettato un anno fa. Evidentemente queste organizzazioni non sanno bene cosa hanno firmato». Ma secondo il sindacato “come probabilmente vedremo a breve, si tratta della consueta rappresentazione che va in scena per poi definire una mediazione ‘come meglio non si poteva fare’. Nei comunicati non abbiamo letto una parola sulle 2400 persone del ramo Aviation Alitalia, di terra e di volo, ancora in attesa di lavoro in Cigs a zero ore. Non c’è la visibilità di una ricerca di normalità nella gestione del bacino, che porti alle soluzioni sui contenziosi avviati, che sono oltre 1200 e pesano su ogni trattativa. Non troviamo neanche una parola di sommessa autocritica“.

Il sindacato poi assicura di “avere chiesto ad Ita di trattare sulle questioni economiche del contratto proprio perché qualunque soluzione arrivasse a valle di accordi economici inqualificabili, solo oggi definiti i ‘peggiori d’Europa’, dovrebbe essere nuovamente sottoposta alla valutazione di tutti. In ogni caso, questo è il miglior momento per chi ci segue e crede nella giustizia per scendere in piazza. Invitiamo tutti i dipendenti Alitalia, Ita, Swissport e Atitech a partecipare insieme il 24 gennaio alle ore 10 al presidio davanti al Mef. Nessuno può credere ancora alle favole, perché oggi si fanno i conti con le dure realtà causate della leggerezza con la quale si è trattata la fine di Alitalia“.

  • usb
  • ita airways
  • usb lavoro privato - trasporto aereo

Ti potrebbero interessare

Oggi sciopero generale di 24 ore: stop scuola, sanità, trasporti. Voli esclusi
Attualita'
13 Dicembre 2024
Oggi sciopero generale di 24 ore: stop scuola, sanità, trasporti. Voli esclusi
Si fermano per l'intera giornata i lavoratori Usb del trasporto pubblico, dopo che ieri il Tar del Lazio ha sospeso…
Guarda ora
Trasporti, venerdì nero sciopero nazionale per “rivendicare salario e diritti”
Attualita'
20 Settembre 2024
Trasporti, venerdì nero sciopero nazionale per “rivendicare salario e diritti”
Nella capitale garantiti mezzi pubblici fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20
Guarda ora
Sciopero trasporti, venerdì 24 ore di stop per bus, metro e tram
Lavoro
18 Settembre 2024
Sciopero trasporti, venerdì 24 ore di stop per bus, metro e tram
Usb Lavoro Privato incrocia le braccia "Per rivendicare salario, sicurezza e diritti"
Guarda ora
Usb, il 17 novembre sciopero generale di 24 ore del pubblico impego
Lavoro
9 Ottobre 2023
Usb, il 17 novembre sciopero generale di 24 ore del pubblico impego
Usb chiede incrementi salariali di 300 euro netti mensili in busta paga, la stabilizzazione dei precari e l'assunzione di un…
Guarda ora
Sciopero dei mezzi pubblici indetto dall’Usb
Lavoro
7 Ottobre 2023
Sciopero dei mezzi pubblici indetto dall’Usb
Oltre allo stop per 24 ore, sono previste manifestazioni a Roma, Mestre, Venezia, Napoli, Perugia, Modena, Torino, Vicenza e Bari…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993