
Compie 40 anni una delle auto iconiche della Fiat
Sono 40 le candeline da spengere per la celebre Fiat Uno. Oggi come 40 anni fa Fiat sta compiendo una svolta, questa volta in favore dell’elettrificazione.
Nel 1983 la Uno era l’auto della ripresa e presentava innovazioni significative, a cominciare dallo stile, grazie a Giugiaro. Furono 9 milioni le Uno vendute e si ricorda lo spot realizzato con Giorgio Forattini che spiegava come la macchina fosse “comodosa” e “sciccosa”, ma anche “scattosa” e “risparmiosa” e pure “viaggiosa”.
Nel 1984 fu auto dell’anno, grazie anche alle innovazioni dei suoi interni come il posacenere che scorreva lungo la plancia o il clacson integrato nel comando frecce.
In prima battuta le motorizzazioni erano di 900, 1.100 e 1.300 cc, con potenze dai 45 ai 70 CV, poi si aggiunse la versione diesel aspirata da 45 CV. Dopo due anni è arrivata la Turbo i.e. da 105 CV che poteva raggiungere i 200 km/h di velocità massima, poi il turbo arrivò anche sulla variante a gasolio, e così debuttò la Uno Turbo D 1.4 da 70 CV. La variante con il cambio automatico a variazione continua fu la Selecta.
Nell’89 arrivò il restyling prendendo spunto dalla sorella maggiore Tipo per poi lasciare la strada alla minore, la Punto.