logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Plusvalenze, ma cosa sono?

Flavia Dell'Ertole
22 Gennaio 2023
Plusvalenze, ma cosa sono?
  • copiato!

Sulla bocca di tutti per il caso Juventus, ma non è ancora chiaro cosa siano e come funzionino le plusvalenze Per via del caso Juventus il tema della plusvalenze è […]

� Juventus' presIdent Andrea Agnelli during the italian Serie A soccer match Torino FC vs Juventus FC at the Olimpico stadium in Turin, Italy, 15 December 2018 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Sulla bocca di tutti per il caso Juventus, ma non è ancora chiaro cosa siano e come funzionino le plusvalenze

Per via del caso Juventus il tema della plusvalenze è tornato a gran voce nel dibattitto, calcistico e non. Tronato, perché di plusvalenze e minusvalenze si parla in occasione di ogni sessione di calcio mercato.

A seguito della pandemia i bilanci delle squadre di calcio sono andati in crisi e c’è chi pensa che la questione sia esplosa per risanare i conti delle big di Serie A.

Per una squadra di calcio, a qualsiasi livello, evitare delle minusvalenze è un obiettivo imprescindibile. Si tratta di un decremento di valore tra due valori dello stesso bene riferiti in momenti diversi, ovvero la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita di valori azionari lucrata da operatori di borsa e assoggettabile a imposta di ricchezza mobile.

La plusvalenza è, invece, un incremento di valore.

Ogni acquisto, o cessione, di un giocatore non viene messo a bilancio nella sua interessa, ma distribuito in baso al contratto.

Nel 2009 Michel Platini ha imposto un sistema che tenesse a bada i conti delle società e che, quindi, fossero costrette a rispettare i vincoli del Fair Play Finanziario, ovvero ogni Club deve raggiungere il pareggio di bilancio (è comunque garantita una piccola soglia di sforamento). In caso l’obiettivo venga mancato la squadra viene punita, ma può comunque partecipare alle Coppe se sceglie di intraprendere un percorso concordato con l’Uefa.

Le squadre, per raggiungere l’obiettivo di pareggio di bilancio, si trovano così a realizzare le plusvalenze con cessioni dei giocatori dell’ultimo minuto.

  • serie a
  • juventus
  • plusvalenze

Ti potrebbero interessare

Caso Osimhen, De Laurentiis interrogato in procura: il presidente del Napoli accusato di falso in bilancio
Attualita'
3 Aprile 2024
Caso Osimhen, De Laurentiis interrogato in procura: il presidente del Napoli accusato di falso in bilancio
Il procedimento legato a presunte plusvalenze fittizie intorno all'acquisto dell'attaccante
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993