
Con la cottura a vapore si riducono i consumi di acqua ed energia
Con i rincari energetici e quelli delle materie prime la corsa al risparmio non si ferma. Un valido alleato arriva anche in cucina, si tratta della pentola a pressione. Grazie alla cottura a vapore è possibile cuocere praticamente ogni alimento, tagliando il tempo e i consumi.
Ovviamente, dipende dalle quantità e dai modelli di pentola a pressione, ma comunque secondo un gruppo di esperti e di chef ascoltato dal Guardian i benefici delle pentola a pressione sono molteplici.
Secondo gli intervistati se la necessità è quella di una semplice pentola a pressione “conviene molto acquistare un modello da cucina”, o propendere per quelle elettriche adatte però per chi ha “molto spazio sul piano di lavoro, sono abituati a pentole a cottura lenta o multi-cooker e amano quel particolare modo di cucinare“.
Stefano Arturi, autore culinario del blog Italian Home Cooking, ha dichiarato al giornale britannico che con la pentola a pressione “posso preparare piatti che altrimenti richiederebbero ore – come stufati, ceci, in una frazione del tempo usuale e senza perdita di sapore – infatti, la cottura a pressione intensifica il sapore delle cose”, oltre i benefici culinari si riducono anche i costi, dato che si tratta di “un ottimo alleato per ridurre il consumo di acqua ed energia quando si cucinano cose come le verdure, perché di entrambi in casi c’è davvero bisogno di molto poco tempo“.