Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il WEF incorona l’italiana Wsense per internet degli abissi

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Premiate con l’Ocean Data Challenge le tecnologie wireless per la comunicazione subacquea sviluppate  dallo spinoff de La Sapienza di Roma

È l’italiana WSense l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati  ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum – appena conclusosi a  Davos – che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione “The Earth Data Revolution”. 

Eccellenza internazionale nella frontiera dell’Internet of Underwater Things, WSense è una società deep-tech,  nata come spinoff dell’Università La Sapienza di Roma e specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione  subacquei. Basati su tecnologie brevettate, questi sistemi utilizzano le onde acustiche (simili a quelle utilizzate dai  delfini, ma senza interferire con loro) e tecnologie ottiche senza fili che hanno aperto la strada all’Internet of  Underwater Things (IoUT). Un mercato globale potenziale, quello della comunicazione wireless subacquea, che è  stimato 3,5 miliardi di dollari nel quale si prevede un incremento annuo del 22% fino al 2027. 

Attiva dal 2017, WSense vanta oggi una squadra di oltre 40 ingegneri e ricercatori – con uffici in Italia, Norvegia e  Regno Unito – e annovera tra i propri clienti il Ministero della Difesa Italiano e aziende come Leonardo, Leroy,  Saipem, Terna, ENEA, INGV e il National Oceanography Centre.  

“Il World Economic Forum di quest’anno ha rimarcato come il cambiamento climatico rappresenti il maggior rischio  a breve termine per l’umanità. Il monitoraggio degli oceani, ma anche dei mari chiusi come il Mediterraneo, è  fondamentale. – ha commentato la CEO di WSense Chiara Petrioli – Gli oceani assorbono circa un terzo della CO2  prodotta dalle attività antropiche e abbiamo di fronte il dramma dell’inquinamento marino, sostanze chimiche, oltre che plastiche e microplastiche. I nostri sistemi promettono di fare luce su quanto avviene in profondità: i sensori che possono essere applicati ai nostri sistemi di comunicazione subacquea sono in grado di monitorare 24  ore su 24 la concentrazione di qualsiasi sostanza estranea all’ambiente marino originale, lanciare allarmi e  permettere interventi mirati di pulizia e risanamento”. 

La tecnologia WSense consiste in componenti hardware e software per acque basse e profonde per implementare  e gestire un’infrastruttura di rete internet sottomarina che operi fino a 3.000 metri di profondità. I sistemi  installati, che non impattano sui fondali, permettono di monitorare in tempo reale degli ambienti marini e oceanici (qualità dell’acqua, suoni, correnti, movimento di strutture ed ancoraggi…) e di fornire informazioni cruciali agli  istituti di ricerca e a chi opera in tutti i settori della Blue Economy: la qualità ambientale, l’acquacoltura, i porti e  le infrastrutture critiche, tra cui quelle energetiche, come i gasdotti, gli oleodotti, le piattaforme di estrazione e i  cavi di trasmissione dell’elettricità. Le soluzioni garantiscono l’interoperabilità e la connettività tra sensori  subacquei di qualsiasi casa produttrice e veicoli robotici autonomi, grazie all’utilizzo di tecnologie proprietarie  brevettate che consentono comunicazioni sicure in tempo reale tra nodi della rete affidabili ed economici. 

__________________________________________ 

CHI È CHIARA PETRIOLI, founder e CEO di WSense

Ingegnera informatica e ricercatrice, dopo anni all’estero,  Petrioli rientra in Italia dove diventa professore ordinario, direttrice di tre laboratori e anche Prorettrice dell’Università La Sapienza di Roma con delega all’incubazione di impresa (carica che ha ricoperto fino a poco  tempo fa) e dà vita a WSense con un gruppo di giovani talenti. Le sue innovazioni sono state raccontate dalla CNN,  dal National Geographic e dalla BBC, e le sono valse un posto nella lista “top 2% world scientists” della Stanford  University. Nel settembre 2022 ha ricevuto il Women Startup Award powered by Intesa Sanpaolo Innovation  Center nell’ambito del Premio GammaDonna come startupper più innovativa dell’anno. Successivamente è stata  tra le vincitrici dell’EIT Digital Challenge 2022 per i migliori imprenditori deeptech europei. 

  • TAG:
  • davos, spin off la sapienza, wef, wsense
  • 23 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Davos, Greta e 850mila firme per accusare le big oil
Davos, Greta e 850mila firme per accusare le big oil
L’attivista svedese ha raggiunto il World Economic Forum per un dibattito con il direttore dell’Aie L’attivista ecologista svedese Greta Thunberg si trova a Davos per il World Economic Forum e, ...
Davos, Gopinath (Fmi): “Inflazione ha raggiunto il picco”
Davos, Gopinath (Fmi): “Inflazione ha raggiunto il picco”
La prima vicedirettrice generale del Fondo monetario internazionale ha aggiunto che il 2023 sarà un “anno difficile” L’inflazione primaria ha probabilmente raggiunto il picco, ma alcune delle “componenti più vischiose” ...
Davos, Villeroy: “Valida indicazione aumento di 50 punti”
Davos, Villeroy: “Valida indicazione aumento di 50 punti”
Il governatore della banca centrale francese ha spento l’ottimismo dei mercati, su un possibile rallentamento La guidance fornita nell’ultima riunione di dicembre del consiglio direttivo Bce dalla presidente Christine Lagarde che ha ...
Davos, rinnovabili per scorte energia. E salvare il pianeta
Davos, rinnovabili per scorte energia. E salvare il pianeta
Nel panel energia al World economic forum sono intervenuti Briol, direttore IEA e Kerry, inviato Usa “Il mondo non ha mai visto una crisi energetica di questa profondità e di ...
Davos,  capoeconomisti: “Inflazione vicino al picco”
Davos, capoeconomisti: “Inflazione vicino al picco”
Secondo il rapporto, la maggior parte dei capoeconomisti del Wef prevede una recessione nel 2023 che continuerà a risentire delle tensioni geopolitiche Lo scenario di una recessione globale nel 2023 ...
Davos, Oxfam: “Ricchezza nelle mani dello 0,1% italiani”
Davos, Oxfam: “Ricchezza nelle mani dello 0,1% italiani”
L’organizzazione intervazionale bacchetta il governo Meloni per la Manovra, soprattutto sull’Rdc In Italia, i super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (lo 0,134% degli italiani) erano titolari, ...
Conto alla rovescia per l’incontro di Davos
Conto alla rovescia per l’incontro di Davos
L’ultimo World Economic Forum in presenza è stato prepandemia, ecco gli ospiti e i temi del 2023 In un anno di grandi ritorni in presenza, riecco di nuovo dal vivo ...
Kuleba: “vogliamo rimanere garanti della sicurezza alimentare mondiale”
Kuleba: “vogliamo rimanere garanti della sicurezza alimentare mondiale”
Le dichiarazioni del ministro degli Esteri ucraino da Davos Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha parlato al World Economic Forum di Davos. «La Russia sarà d’accordo a sbloccare ...
Von der Leyen: improbabile intesa su embargo petrolio
Von der Leyen: improbabile intesa su embargo petrolio
Al lavoro sugli investimenti per i gasdotti per i Paesi senza sbocco sul mare La presidente della Commissione Ue Ursula von del Leyen, nella cornice del forum di Davos, ha ...
World Economic Forum a Davos, interviene Von der Leyen
World Economic Forum a Davos, interviene Von der Leyen
La presidente della Commissione europea è intervenuta al World Economic Forum in Svizzera. Stoltenberg: “con guerra Putin ha più Nato ai suoi confini” La presidente della Commissione europea Ursula Von ...
Fmi, Georgieva: “allarme per lo shock dei prezzi alimentari”
Fmi, Georgieva: “allarme per lo shock dei prezzi alimentari”
Al World Economic Forum di Davos, la direttrice operativa del Fondo Monetario Internazionale ha detto che non è da escludere la possibilità di una recessione globale Dopo aver ribadito la ...
Davos, la numero uno del Fmi: “di fronte alla guerra serve cooperazione per evitare la recessione”
Davos, la numero uno del Fmi: “di fronte alla guerra serve cooperazione per evitare la recessione”
A Davos il ministro tedesco Habeck: “serve tetto al prezzo del petrolio” «L’economia globale si trova ad affrontare forse la più grande prova dalla seconda guerra mondiale». Lo ha detto il numero ...
Verso il World Economic Forum
Verso il World Economic Forum
Torna a Davos il Wef, che inizierà ufficialmente domani con un intervento del presidente ucraino Zelensky Dopo oltre due anni di stop dovuto alla pandemia, torna il Word Economic Forum (Wef) ...
Davos, Lagarde: “speriamo nella ripresa nel 2021”
Davos, Lagarde: “speriamo nella ripresa nel 2021”
La presidente della Bce al World Economic Forum «La speranza è ancora che il 2021 sia l’anno della ripresa», ha detto Christine Lagarde, la presidente della Bce, nel suo intervento ...
Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito
Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito
Il meeting andrà avanti fino al 29 gennaio in modalità tutta virtuale a causa del virus Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, che si ...
Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito
Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito
Il meeting andrà avanti fino al 29 gennaio in modalità tutta virtuale a causa del virus Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, che si ...
Davos, Lagarde: “speriamo nella ripresa nel 2021”
Davos, Lagarde: “speriamo nella ripresa nel 2021”
La presidente della Bce al World Economic Forum «La speranza è ancora che il 2021 sia l’anno della ripresa», ha detto Christine Lagarde, la presidente della Bce, nel suo intervento ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macron: in Europa attacchi speculativi alle banche ma i fondamentali sono solidi
Urso: nell’economia serve più Stato
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993