logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Europee alla finestra, tra macro e trimestrali. Milano +0,24%

Giulia Guidi
24 Gennaio 2023
Europee alla finestra, tra macro e trimestrali. Milano +0,24%
  • copiato!

Seduta nebulosa per le Borse europee, tra dati macro e trimestrali, che cercano di capire lo stato di salute dell’economia e, quindi, le future mosse della Bce. In chiusura, i […]

Seduta nebulosa per le Borse europee, tra dati macro e trimestrali, che cercano di capire lo stato di salute dell’economia e, quindi, le future mosse della Bce. In chiusura, i principali listini del Vecchio Continente hanno così terminato le negoziazioni poco sopra la parità, con Milano rimasta in territorio positivo, seppur a fatica, grazie ai bancari.

Il Cac 40 di Parigi guadagna lo 0,26% a 7.050,48 punti e l’Ibex 35 di Madrid lo 0,25% a 8.966,67 punti. Il Ftse 100 di Londra cede lo 0,33% a 7.759 punti e l’Aex di Amsterdam lo 0,2% a 746,4 punti. Il Dax 30 di Francoforte si ferma sotto la parità dello 0,05% a 15.095,05 punti. Infine, a Piazza Affari l’indice Ftse Mib in rialzo dello 0,24% a 25.584 punti

A rendere prudente il clima della giornata, infatti, ci ha pensato la presidente della Bce, Christine Lagarde, che ieri sera a mercati chiusi aveva spiegato che i tassi d’interesse «dovranno ancora aumentare significativamente». Parole solo in parte controbilanciate poco fa dal collega Fabio Panetta, per il quale le valutazioni si faranno a marzo: «Qualsiasi indicazione incondizionata, ossia slegata dall’evoluzione prospettica dell’economia, che vada oltre febbraio si discosterebbe dal nostro approccio basato sui dati».

Tra un messaggio dell’Eurotower e l’altro, in mezzo sono anche arrivati gli indici Pmi europei, a sorpresa sopra le attese. Ennesima indicazioni che potrebbe lasciare mano libera ai banchieri centrali sui futuri ritocchi del costo del denaro.

Sul valutario, l’euro prosegue il suo recupero sul dollaro e scambia a 1,088 verso il biglietto verde (da 1,0826 ieri in chiusura) e a 141,37 yen (141,90). Il cross dollaro/yen si attesta a 129,90 (da 130,09).

In forte ribasso verso fine seduta il prezzo del gas naturale a 58,7 euro al MWh (-11%) grazie a meteo in miglioramento e scorte sopra la media. Perde quota, infine, il petrolio con il Wti di marzo a 80,7 dollari al barile (-1,2%) e il Brent a 86,9 dollari (-1,3 per cento).

In questo clima, mentre Wall Street fa i conti con un problema tecnico al Nyse, che ne ha frenato in avvio gli scambi, il Ftse Mib di Milano chiude con un mini-guadagno grazie alla tenuta degli istituti di credito, tutti in cima al listino, da Intesa Sanpaolo (+2,1%) a Bper (+1,4%), fino a UniCredit (+1,5%), che mostrano di apprezzare la prudenza di Panetta. Il dietrofront del greggio pesa invece su Saipem (-3,4%), Eni (-1,5%) e Tenaris (-1,3%). Si raffredda anche il rendimento sui BTp decennali che torna sotto la soglia psicologica del 4%.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993