
L’utile netto è balzato a 4,3 miliardi. Il fatturato annuo mostra un aumento del 12%, a 24,9 miliardi
Il gruppo finlandese delle telecomunicazioni Nokia ha chiuso il 2022 con fatturato e utili superiori alle attese grazie a una robusta performance nell’ultimo trimestre, mentre per il 2023 prevede una forte domanda nello scenario altamente competitivo del 5G.
Nel 2022, l’utile netto di Nokia è balzato del 160% a circa 4,3 miliardi di euro, trainato da elementi eccezionali. Su base omogenea, l’utile netto rettificato è aumentato del 18% a quasi 2,5 miliardi, secondo Nokia.
Il fatturato annuo mostra un aumento del 12%, a 24,9 miliardi. Per il 2023, “anche se siamo consapevoli di una prospettiva economica incerta, la domanda rimane robusta”, ha spiegato il ceo Pekka Lundmark nella relazione annuale, anticipando “un nuovo anno di crescita”.
Quest’anno, Nokia prevede ricavi compresi tra 24,9 e 26,5 miliardi, con un aumento tra 0 e 6%, nonché un margine operativo a parità di perimetro compreso tra l’11,5% e il 14%, rispetto al 12,5% del 2022.
Il gruppo è impegnato in una grande battaglia per installare reti 5G in tutto il mondo, con i suoi principali concorrenti, il gruppo svedese Ericsson e il colosso cinese Huawei.
LEGGI ANCHE Ericsson: utile netto a 1,7 mld, in calo del 17%