logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

Juventus, la procura chiede proroga indagine “stipendi”

Giulia Guidi
27 Gennaio 2023
Juventus, la procura chiede proroga indagine “stipendi”
  • copiato!

L’inchiesta che riguarda i compensi degli agenti e vede sempre sul banco degli imputati i bianconeri La procura della Federcalcio ha chiesto la proroga di 40 giorni per l’inchiesta che […]

La sede della Figc durante la perquisizione da parte della Digos, nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura di Napoli, nella quale risulta indagato per tentata estorsione il presidente della Lazio Claudio Lotito, Roma, 10 giugno 2015. ANSA/ ANGELO CARCONI

L’inchiesta che riguarda i compensi degli agenti e vede sempre sul banco degli imputati i bianconeri

La procura della Federcalcio ha chiesto la proroga di 40 giorni per l’inchiesta che riguarda anche i compensi degli agenti e che vede sempre sul banco degli imputati i bianconeri. Il club della nuova presidenza Ferrero sta aspettando le motivazioni sulla base delle quali la Corte d’appello federale presieduta da Luigi Torsello ha decretato il -15 in classifica per gli juventini, dopo la riapertura del processo sportivo sulle plusvalenze.

Intanto il capo della Procura federale, Giuseppe Chinè, ha firmato la richiesta per disporre di più tempo per esaminare anche su quest’altro filone, richiesta indirizzata alla procura generale dello sport, competente sulla materia.

Il fascicolo – aperto lo scorso 29 novembre – doveva chiudersi il 29 gennaio, ma anche alla luce dei corposi atti dell’inchiesta penale denominata Prisma, la giustizia sportiva vuole disporre di più tempo per fare tutti gli approfondimenti.

Un altro versante che fa tremare la Juve. Il rischio è di una ulteriore penalizzazione e una sanzione economica “da uno a tre volte l’ammontare illecitamente pattuito o corrisposto”. Ma questa indagine può portare anche a sanzioni per i calciatori e ai club con i quali sono intercorsi gli scambi.

“Siamo preparati a tutto” aveva detto il direttore generale bianconero Maurizio Scanavino, che aveva comunque ribadito l’iniquità della sentenza parlando di “giustizia sommaria” da parte degli organi sportivi.

Sotto la lente di questa seconda inchiesta ci sono gli accordi stabiliti con i giocatori bianconeri nelle stagioni 2019-20 e 2020-21. Accordi che, sulla base dell’inchiesta, furono solo privati, fatto questo in violazione del codice di giustizia sportiva “in materia gestionale ed economica”.

Secondo l’accusa durante la pandemia la Juve avrebbe alleggerito i bilanci tagliando gli stipendi dei giocatori e ridurre così il rosso negli esercizi della società: in base a questa tesi i calciatori non avrebbero rinunciato a quattro mensilità con un risparmio di 90 milioni, ma soltanto a 1, visto che gli altri 3 sarebbero poi stati restituiti ai calciatori negli anni successivi.

Anche per la stagione successiva l’accusa evidenzia una manovra analoga sempre con l’obiettivo di salvaguardare i conti del club.

Si tratterebbe dunque di una gestione finanziaria scorretta in materia di gestione finanziaria; in ballo c’è anche la violazione della lealtà con la diretta responsabilità del club.

Intanto sulle plusvalenze nel calcio si muove il governo: il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti ha annunciato che “la norma potrebbe cambiare”. “Si dà per scontato che ci sia stato un ricorso sistematico a plusvalenze fittizie” e lo Stato “vuole capire: quindi qui al Mef stiamo riflettendo se la normativa fiscale fotografa in modo coerente e corretto questo fenomeno” le parole di Giorgetti.

  • juventus
  • inchiesta figc

Ti potrebbero interessare

Plusvalenze Juventus, chiesto processo per Agnelli e altri, circa una decina
Attualita'
17 Luglio 2024
Plusvalenze Juventus, chiesto processo per Agnelli e altri, circa una decina
Nei confronti degli indagati, circa una decina, le accuse sono: aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni
Guarda ora
Juventus: aumenta il rosso per i bianconeri
Impresa
16 Febbraio 2024
Juventus: aumenta il rosso per i bianconeri
Semestre penalizzato dalla mancata partecipazione alle competizioni Uefa Trimestrale da record per la Juventus ma è un record in negativo,…
Guarda ora
Juventus, procura Roma chiude indagini su bilanci: le accuse
Attualita'
22 Dicembre 2023
Juventus, procura Roma chiude indagini su bilanci: le accuse
La società comunica che "l'avviso fa riferimento a presunti reati di falso nelle comunicazioni sociali, manipolazione del mercato ed altri…
Guarda ora
Juventus manda in archivio calciopoli. Ritirato ultimo ricorso: addio a rimborso milionario
Sport
24 Ottobre 2023
Juventus manda in archivio calciopoli. Ritirato ultimo ricorso: addio a rimborso milionario
L'ultimo vagone ancora in corsa, di questo lungo treno giudiziario, restava quello della richiesta di risarcimento danni quantificata dal club…
Guarda ora
Juventus, approvato aumento di capitale a 200 mln
Impresa
23 Ottobre 2023
Juventus, approvato aumento di capitale a 200 mln
Il cda della società bianconera proporrà agli azionisti anche il raggruppamento delle azioni nel rapporto di 1 nuova ogni 10…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993