
Il ministro dell’Economia ha affermato che i costi del gas potrebbero diminuire del 40%
Secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti la vendita di una quota di minoranza di Ita Airways a Lufthansa potrebbe concludersi entro due mesi.
«Credo che ragionevolmente i tempi che ci siamo dati siano quelli di due mesi, massimo – ha dichiarato Giorgetti – C’è una trattativa in esclusiva, il giudizio si dà alla fine».
La compagnia tedesca potrebbe offrire 250-300 milioni attraverso un aumento di capitale riservato per rilevare una quota del 40% e poi salire al 100%.
In merito a Tim, il ministro ha dichiarato: «Quando arriverà, se arriverà, la valuteremo. Seguiamo la situazione come Mef anche da ‘azionista’, ma Tim è una situazione complessa perché ci sono più interlocutori, più azionisti e un’autorità di regolazione. Però l’obiettivo è sempre fare l’interesse generale, quindi serve riflessione, discussione: purtroppo è un tema che nel corso degli anni si è sempre più ingarbugliato e complicato».
«Credo che all’inizio di febbraio le nuove tariffe per le bollette saranno il 40% in meno rispetto alle ultime». Così Giorgetti alla tavola rotonda della Lega al Teatro Manzoni di Milano.
«Non voglio dire cose che poi non si verificheranno, ma contiamo che da inizio febbraio i costi del gas possano scendere del 40%. Stiamo anche lavorando a un meccanismo per il quale si paghi a un prezzo che – ha dichiarato Giorgetti – ho definito ‘politico’ i consumi in linea con i precedenti e con prezzi che seguono il mercato le eccedenze, per premiare i virtuosi e chi risparmia nei consumi. Dovevamo far fallire lo Stato e invece siamo ancora qua».