logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagare con lo smartphone? In voga, ma occhio alla truffa

Caterina Maggi
28 Gennaio 2023
Pagare con lo smartphone? In voga, ma occhio alla truffa
  • copiato!

Secondo Nexi i pagamenti in digitale sono sempre più frequenti, ma aumenta anche il numero delle frodi A certificarlo è il leader del settore delle transazioni via smartphone, Nexi, che […]

Secondo Nexi i pagamenti in digitale sono sempre più frequenti, ma aumenta anche il numero delle frodi

A certificarlo è il leader del settore delle transazioni via smartphone, Nexi, che ha rilasciato un documento con alcuni dati su questo fenomeno (cui contribuisce con il 76% delle transazioni mobile sotto la sua ala): dalla stesso periodo dello scorso anno si registra una crescita esponenziale per le transazioni con smartphone in negozio in Italia, che nei primi 6 mesi del 2022 hanno raggiunto i 6 miliardi di euro. La compagnia però, che controlla un giro d’affari per almeno 29 miliardi di transazioni in Europa, mette però in guardia anche dai rischi.

Nel decalogo pubblicato oggi infatti Nexi spiega come evitare le truffe nel giorno dello European Data, dal phishing, ovvero l’invio di e-mail ingannevoli, agli sms che chiedono di cliccare un link fino alle telefonate di falsi operatori: “per essere sicuri, allora – spiega Nexi- bisogna seguire queste indicazioni: diffidare da qualsiasi mail, SMS o telefonata che richieda dati riservati; verificare il mittente della mail: gli indirizzi e-mail; non cliccare nessun link che conduca a pagine esterne in cui viene chiesto di inserire dati e informazioni personali; verificare i siti in cui si fanno acquisti: quelli sicuri iniziano sempre con https//; diffidare da link non corretti o troppo brevi: le e-mail di phishing fanno sovente uso di URL abbreviate; controllare che il link presente nell’sms rimandi al sito ufficiale“.

Nexi ha invitato inoltre a : “contattare subito il servizio clienti di Nexi o della propria banca in caso di anomalie, problemi riscontrati durante le operazioni di pagamento in internet, o in caso si ritenga di essere stati contattati da un frodatore o di essere caduti vittime di una truffa“.

  • pagamenti digitali
  • nexi
  • sicurezza

Ti potrebbero interessare

Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Economia
19 Dicembre 2024
Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Le carte sono lo strumento più usato (45%) a fronte dei cotnanti (39%) e delle app (7%)
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Economia
3 Novembre 2024
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Le transazioni cashless in Italia nel 2023 hanno raggiunto l'83% confermando che sono il metodo di pagamento preferito dagli italiani
Guarda ora
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Economia
31 Ottobre 2024
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Ecco come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993