
Le stime dell’associazione sono calcolate sulle affermazioni di Giorgetti
Mentre il Governo studia nuovi interventi strutturali contro il caro-energia, dopo l’annuncio di una riduzione del 40% delle tariffe del gas a gennaio, il Codacons tira le somme sui risparmi degli italiani in bolletta. Secondo l’associazione dei consumatori il calo del prezzo della materia prima si tradurrebbe in un risparmio in bolletta pari a 845 euro a famiglia su base annua.
«Un eventuale abbattimento delle bollette del 40% – spiega il Codacons – porterebbe quindi il costo del gas a scendere a gennaio a quota 90,57 centesimi di euro al metro cubo».
La bolletta di una famiglia tipo “passerebbe così dagli attuali 2.113 euro annui a nucleo a 1.268 euro, con un risparmio di circa 845 euro a famiglia“, anche se “occorrerà in ogni caso attendere i dati ufficiali di Arera” che arriveranno il prossimo 2 febbraio.
Conferma il calo, anche se con stime differenti, anche il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli, secondo cui “dovremo avere un taglio del 33%”” delle bollette del gas. «Per la famiglia tipo – aggiunge Tabarelli – si tratta di un risparmio su base annua di 712 euro per consumi tipo di 1400 metri cubi anno».