logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cos’è il turismo olfattivo, la nuova frontiera dei viaggi

Caterina Maggi
29 Gennaio 2023
Cos’è il turismo olfattivo, la nuova frontiera dei viaggi
  • copiato!

Sempre più musei, ma anche hotel e luoghi di spettacolo prendono i visitatori…per il naso. Ecco come Immaginate di trovarvi in un museo e improvvisamente di percepire, col il vostro […]

Sempre più musei, ma anche hotel e luoghi di spettacolo prendono i visitatori…per il naso. Ecco come

Immaginate di trovarvi in un museo e improvvisamente di percepire, col il vostro naso, un aroma che vi riporta alla memoria un luogo, o che integra la descrizione di un quadro. È ciò che sta già offrendo il museo di Ulm, in Germania, dove nel tour “Follow your nose” (letteralmente, “Segui il tuo naso”) è possibile ispirare aromi di zolfo e fumo, davanti al dipinto del XVI secolo di Martin Schaffner “Christ in Limbo” e provando così la sensazione che i diavolacci del quadro prendano vita. È una delle rare, ma in aumento, esperienze che si possono fare in giro per l’Europa di questo tipo.

Fantascienza? Macché: soprattutto nel Nord Europa il turismo olfattivo sta diventando una vera e propria tendenza, supportata dalla scienza. Infatti è un dato scientificamente acclarato che l’olfatto, sopra altri sensi, aiuti alcuni ricordi a imprimersi nella nostra memoria a lungo termine. Così come magari un certo aroma ci ricorda le prime carezze materne, o un amore passato, così può anche aiutarci a imprimere nel pensiero l’esperienza di un viaggio ( e se positiva perché no, spingerci a ritornare). Così ad esempio nel 2022 il Museo di Amsterdam ha lanciato “City Sniffers: A Smell Tour of Amsterdam’s Ecohistory”, un tour autoguidato, creato in collaborazione con Odeuropa, che include una mappa da grattare e annusare (i nostalgici dei libri di Geronimo Stilton apprezzeranno) con diversi odori storici, tra cui un tradizionale pomander (o pomo d’ambra), una sfera profumata che un tempo si pensava potesse proteggere dalla peste (nel Cinquecento e Seicento si credeva infatti che il morbo si propagasse attraverso l’aria, da qui i classici costumi dei monatti). Un’altra passeggiata odorosa o in gergo smell walking disponibile è quella che racconta la storia e le strade di Philadelphia, negli Stati Uniti.

  • turismo
  • trend
  • olfatto
  • odori

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993