Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PIXABAY

Analizzando i dati del Ministero del Lavoro emerge come il fenomeno riguardi soprattutto le donne

Il fenomeno delle Grandi dimissioni che abbiamo imparato a conoscere dopo la pandemia è ormai lampante anche nel nostro Paese. Lo confermano ancora una volta i dati del Ministero del Lavoro. Dalle tabelle dell’ultima nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie emerge infatti come nei primi 9 mesi del 2022 si siano registrate 1,66 milioni di dimissioni di lavoro; +22% rispetto al medesimo periodo nel 2021 (1,36 milioni).

Andando a restringere il campo d’osservazione sul solo terzo trimestre del 2022, vediamo come 562mila abbiano avanzato le dimissioni (+6,6%, pari a 35mila persone in più rispetto al medesimo periodo nel 2021).

Sfruttando i dati forniti dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro riferiti al periodo 2019-2021, il Corriere della Sera ha provato a tracciare un’analisi delle figure professionali più interessate dal fenomeno delle Grandi dimissioni. Anche se l’ultimo strascico della pandemia ha certamente cambiato le cose, già nel periodo analizzato si evidenziava un aumento dei professionisti qualificati e in fuga dal proprio lavoro.

Sono proprio le professioni più qualificate quelle maggiormente interessate dal fenomeno: parliamo di ingegneri, medici, infermieri, geometri e operai specializzati, con la prevalenza di laureati e di professionisti qualificati. Nel solo settore della sanità e dell’assistenza sociale si è registrata una crescita del 33% delle dimissioni.

Sono soprattutto le donne a scegliere di abbandonare il proprio lavoro: nonostante nel 2022 le dimissioni abbiano riguardato 317mila uomini e 244mila donne, quest’ultime hanno registrato un aumento più consistente rispetto al medesimo trimestre 2021 (+22.717 donne contro +12.257 uomini).

Una tendenza, quella di abbandonare il proprio lavoro, che secondo la Fondazione interessa il 55% dei lavoratori italiani, che vorrebbe cambiare impiego perché insoddisfatto. Un 15% sarebbe addirittura costantemente alla ricerca di una nuova occupazione per vari motivi: un salario migliore, più interessanti prospettive di crescita professionale e in generale un miglioramento del proprio benessere personale.

  • TAG:
  • dimissioni, grandi dimissioni, lavoro, professionisti
  • 29 Gennaio, 2023
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Studio congiunto tra ministero del Lavoro, Bankitalia e Anpal. In due mesi creati 100 mila posti nel settore privato, oltre i livelli pre-pandemia Cresce l’occupazione femminile ma il posto fisso ...
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Gli esperti di Babbel hanno stilato una lista di termini da conoscere per muoversi agilmente nel mondo del lavoro, evitando inoltre malintesi con colleghi e colleghe Il mondo del lavoro ...
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
L’indagine evidenzia anche che sono per lo più gli impiegati tra i 35 e i 45 anni a guardare con favore alla settimana corta Sono vari gli esperimenti che si ...
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Loriga&Associati ha condotto un’indagine su oltre un migliaio di candidati. E la priorità non è il “posto fisso” Cosa li spinge a cercare nuove opportunità professionali? Quali elementi li motivano ...
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Grandi dimissioni ancora in corso ma il trend verso la fine dello scorso anno sembra evidenziare un cambio di rotta Continua il fenomeno delle cosiddette grandi dimissioni. Infatti stando a ...
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
L’8 marzo è anche un momento di riflessione per capire quali aziende sono veramente a misura di donna Un ambiente di lavoro a misura di donna? Sì, è possibile, soprattutto ...
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci ...
La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance
La settimana corta piace agli italiani che riscoprono la worklife balance
Non solo la remunerazione, gli italiani, quando scelgono un lavoro, guardano anche alla qualità della vita che offre La settimana corta a quanto pare offre un certo appeal. Gli italiani ...
Lowe’s, lavoratore si dimette dopo video virale su TikTok
Lowe’s, lavoratore si dimette dopo video virale su TikTok
Un dipendente della catena è stato filmato mentre era in difficoltà e le immagini hanno avuto quasi 4 milioni di visualizzazioni Un dipendente Lowe’s della Louisiana si è dimesso dopo ...
Enea: lo smart working fa risparmiare tempo, soldi e salute
Enea: lo smart working fa risparmiare tempo, soldi e salute
Da uno studio effettuato dall’Enea risulta che chi lavora in smart working evita di inquinare e risparmia tempo e carburante Mentre i futures sulle emissioni di carbonio registrano una lieve ...
Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022
Aumentano le assunzioni in Liguria nel 2022
Assunzioni in aumento nel 2022 con i contratti a tempo indeterminato che superano quelli a tempo determinato Un 2022 che per il settore lavoro in Liguria registra un aumento dell’8,7% ...
Acea, si dimette Castelli. Sullo sfondo il caso “hostess”
Acea, si dimette Castelli. Sullo sfondo il caso “hostess”
La presidente ha scritto: “L’accelerazione verso nuovi progetti mi ha portato a lasciare spazio a nuove figure”. Ma c’è la polemica su presunti comportamenti sessisiti La presidente di Acea Michaela Castelli ha ...
In arrivo la Naspi di febbraio del 2023, ma chi ne ha diritto?
In arrivo la Naspi di febbraio del 2023, ma chi ne ha diritto?
Cambiano la cifra e i tempi di erogazione (che non sono uguali per tutti) ma la Naspi di febbraio dovrebbe comunque arrivare entro il 15 febbraio In questi giorni molti ...
2023 anno d’oro per le assunzioni con oltre 500mila richieste entro il primo trimestre
2023 anno d’oro per le assunzioni con oltre 500mila richieste entro il primo trimestre
Complici le nuove direttive sul reddito di cittadinanza che restringeranno la platea dei beneficiari, il 2023 potrebbe rivelarsi un anno d’oro per le assunzioni Il 2023 si prospetta un anno ...
Pensioni: le mete più ambite
Pensioni: le mete più ambite
Sono diversi i Paesi dove molti, una volta ritiratisi dal lavoro, vorrebbero andare a vivere. Tra queste, anche l’Italia Se per chi si affaccia oggi al mondo del lavoro la ...
USA: i sussidi di disoccupazione sono in aumento (+19 mila unità)
USA: i sussidi di disoccupazione sono in aumento (+19 mila unità)
Il dato settimanale dei sussidi statunitensi registra un aumento che va oltre le attese degli analisti Notizie non buone per il mercato del lavoro USA. Le richieste di sussidi di ...
I lavori più richiesti del 2022, la classifica LinkedIn
I lavori più richiesti del 2022, la classifica LinkedIn
La piattaforma pubblica la top ten delle professioni più ricercate: spiccano sviluppo commerciale, sostenibilità e cyber security Volete trovare lavoro a colpo sicuro ma non sapete quali sono le professioni ...
Infojobs: offerte di lavoro in calo. Operai i più cercati
Infojobs: offerte di lavoro in calo. Operai i più cercati
In controtendenza il settore turistico (oltre +10%). Milano si conferma capitale del lavoro, seguono Torino e Roma Il mercato del lavoro nell’anno appena concluso rispecchia i differenti scenari economici e ...
A gennaio attese 504mila assunzioni in più, +10,1% rispetto al 2022
A gennaio attese 504mila assunzioni in più, +10,1% rispetto al 2022
Il dato trimestrale è pari a 1,3 milioni di figure ricercate, +12,9% rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso Il mercato del lavoro in Italia è in espansione: a gennaio ...
Germania, Ifo: mercato del lavoro in (lievissima) diminuzione
Germania, Ifo: mercato del lavoro in (lievissima) diminuzione
Le prospettive per l’occupazione per il primo trimestre 2023 restano però positive. Tutti i settori, ad eccezione di quello alberghiero, sono alla ricerca di lavoratori La disponibilità delle imprese tedesche ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio
Usa, in calo gli ordini di beni durevoli: a febbraio -1% m/m
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993