Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’import ha auto una crescita molto più marcata (+54,3%), per quasi due terzi dovuta ai maggiori acquisti di prodotti energetici

A dicembre 2022 il saldo commerciale con i paesi extra Ue27 è positivo e pari a +4.084 milioni (+2.224 milioni a dicembre 2021). Il deficit energetico (-9.243 milioni) è più ampio rispetto a un anno prima (-7.006 milioni) ma l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 13.328 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a dicembre 2021 (9.230 milioni).

Lo rende noto l’Istat precisando che si stima una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-4,2%) rispetto alle esportazioni (-2,6%).

Nel complesso del 2022, l’export verso i paesi extra Ue registra una crescita del 20,2%, spiegato per un terzo dall’aumento delle vendite di beni di consumo non durevoli; l’import, una crescita molto più marcata (+54,3%) e per quasi due terzi dovuta ai maggiori acquisti di prodotti energetici. Il 2022 si chiude con un deficit commerciale che supera i -25 miliardi di euro, a fronte di un avanzo di circa 38 miliardi del 2021.

La diminuzione su base mensile dell’export, sottolinea l’Istat, riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a esclusione di beni di consumo non durevoli (+0,4%), ed è spiegata soprattutto dal calo delle vendite di beni strumentali (-6,4%). Per l’import, la flessione congiunturale è generalizzata e più ampia per beni strumentali (-9,0%).

Nel quarto trimestre 2022, rispetto al precedente, l’export aumenta dell’1,6%, trainato in particolare dalle maggiori vendite di beni strumentali (+5,5%) e beni di consumo non durevoli (+4,2%); le esportazioni di energia risultano in decisa contrazione (-27,2%).

Nello stesso periodo, l’import segna una flessione congiunturale dell’11,0%, dovuta principalmente al calo degli acquisti di energia (-20,4%) e beni intermedi (-7,9%). A dicembre 2022, l’export cresce su base annua del 18,2% (era +22,5% a novembre). La crescita, diffusa, è più accentuata per beni strumentali (+24,2%) ed energia (+22,4%). L’import registra un incremento tendenziale dell’11,3% (da +27,7% di novembre), cui contribuisce l’aumento degli acquisti di energia (+30,9%).

A dicembre 2022, si rilevano aumenti su base annua delle esportazioni verso quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27: i più marcati riguardano Turchia (+38,4%), paesi Mercosur (+33,8%), Svizzera (+24,5%), Stati Uniti (+22,4%) e Giappone (+22,0%). In forte calo l’export verso la Russia (-27,7%).

Gli acquisti da paesi Opec (+75,8%), India (+44,0%), Svizzera (+39,7%) e Stati Uniti (+37,2%) registrano incrementi tendenziali molto più ampi della media delle importazioni dai paesi extra Ue27. Si accentua la flessione dell’import dalla Russia (-62,8%); in calo anche gli acquisti dalla Cina (-9%).

“La flessione congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue è condizionata da operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), registrate a dicembre e a novembre, al netto delle quali si stima un calo meno ampio (-0,7%).

Su base annua, rallenta la crescita sia dell’export sia, in misura più accentuata, dell’import. Il saldo commerciale si conferma positivo per il secondo mese consecutivo” commenta l’istituto.

  • TAG:
  • bilancia commerciale italia, istat
  • 30 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
In occasione della Giornata internazionale dell’Acqua (World Water Day), l’Istat presenterà domani un focus tematico sulle statistiche dell’acqua riferite al territorio e alla popolazione Il prelievo di acqua per uso ...
Istat, cala la spese per le famiglie. Sull’inflazione rientro più lungo del previsto
Istat, cala la spese per le famiglie. Sull’inflazione rientro più lungo del previsto
La spesa delle famiglie ha mostrato forti cali a febbraio per tutti i tipi di acquisti: i beni durevoli e i servizi sono diminuiti rispettivamente dell’1,9% e dell’1,5% e la ...
Istat, crescono le vendite al dettaglio: a gennaio +1,7% in valore e +1,2% in volume
Istat, crescono le vendite al dettaglio: a gennaio +1,7% in valore e +1,2% in volume
Su base annua l’Istat registra un aumento del 6,2% in valore e un calo del 2,4% in volume per le vendite al dettaglio Aumentano le vendite al dettaglio in Italia. ...
Superbonus, il giorno dell’Istat. Mef: “Conti a posto”
Superbonus, il giorno dell’Istat. Mef: “Conti a posto”
Oggi, mercoledì, verranno pubblicati i nuovi dati sui conti pubblici del 2022, incorporando l’impatto dei bonus edilizi. Il peso dovrebbe però quasi tutto essere concentrato sul 2022 I numeri record ...
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
A dicembre 2022 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,4% rispetto a novembre Continua a crescere il settore delle costruzioni in Italia. Secondo i dati dell’Istat a dicembre ...
Superbonus, Eurostat: “Aspettiamo che Istat dica se è pagabile”
Superbonus, Eurostat: “Aspettiamo che Istat dica se è pagabile”
L’ha detto Ascoli, direttore statistiche finanza pubblica dell’ente europeo. La decisione dovrebbe essere presa a breve Sulla classificazione contabile dei crediti fiscali, come quelli sul superbonus, “siamo in piena discussione ...
Istat, l’inflazione rallenta ma il Pil è in calo nel terzo trimestre
Istat, l’inflazione rallenta ma il Pil è in calo nel terzo trimestre
Secondo l’Istat cresce l’attesa per rialzi di tassi graduali Pil in calo nel terzo trimestre 2022, ma il lavoro in Italia aumenta. Lo scrive l’Istat nella nota mensile sull’andamento dell’economia. ...
Istat, crescono le vendite al dettaglio nel 2022
Istat, crescono le vendite al dettaglio nel 2022
Nel 2022 la crescita in valore delle vendite ha caratterizzato tutte le forme distributive con gli aumenti maggiori registrati per la grande distribuzione specializzata e per i discount Dati contrastanti ...
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
In calo anche Alimentari non lavorati (da +9,5% a +8%), ma accelerano Beni alimentari lavorati (da +14,9% a +15,2%) Le stime preliminari Istat rilevano, a gennaio, per l’indice Nic con tabacchi, un ...
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi
Tutte le novità di quest’anno dello strumento che usa l’Istat per calcolare il costo della vita per le famiglie Novità nel paniere dei consumi 2023: entrano la visita medica sportiva, ...
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +37mila) per uomini, donne, dipendenti permanenti, autonomi e per tutte le classi d’età a eccezione dei 25-34enni L’Istat comunica i dati sul mercato del lavoro: ...
Istat: ultimo trimestre Pil in calo. Nel 2022 +3,9%
Istat: ultimo trimestre Pil in calo. Nel 2022 +3,9%
La stima preliminare riflette dal lato dell’offerta una contrazione dei settori dell’agricoltura e dell’industria, e una lieve crescita nel comparto dei servizi. L‘Istat stima che nel quarto trimestre del 2022 il ...
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Lo rende noto l‘Istat. Al netto del comparto energetico, però, i prezzi diminuiscono dello 0,1% rispetto al mese precedente A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,9% ...
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Secondo l’istituto, si registra un incremento del valore del fatturato, ma la crescita in volume risulta decisamente più contenuta Dopo due mesi di flessioni, il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori, sono in peggioramento eccetto le aspettative e quelle sulla disoccupazione A gennaio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di ...
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Pubblicato un focus dedicato al Mezzogiorno nel quale segnala le dieci aree chiave per ridurre il gap con il Centro-Nord Il Mezzogiorno italiano sconta “divari strutturali anche molto ampi” con ...
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Dopo il calo registrato a ottobre, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere a novembre 2022 A novembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ...
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 9.901 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a novembre 2021 (7.976 milioni) A novembre 2022 il saldo commerciale è stato ...
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Confermata la stima preliminare. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’“inflazione di fondo”), i prezzi al consumo sono aumentati del 3,8% Nel mese di dicembre 2022, l’Istat stima che ...
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dalla Bce e dal calo prezzi energetici ha caratterizzato lo scenario di fine anno A novembre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m
UK, in salita le vendite al dettaglio: a febbraio su mese +1,2%. Meglio delle attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993