
Sebbene le vendite globali di auto di Toyota siano diminuite per la prima volta in due anni, il volume è stato molto superiore a quello della rivale Volkswagen
Il gruppo Toyota rimane per il terzo anno consecutivo la prima casa automobilistica a livello mondiale, superando la tedesca Volkswagen, dopo essere riuscito a ridurre l’impatto della carenza nell’approvvigionamento di semiconduttori.
Toyota ha venduto 10,48 milioni di veicoli a livello globale lo scorso anno, compresi quelli del gruppo Daihatsu Motor e del produttore di camion Hino Motors, in calo dello 0,1% rispetto all’anno precedente.
Il colosso automobilistico giapponese ha riferito che la produzione globale è aumentata del 5,3% a 10,61 milioni di unità, considerato che le capacità di produzione potenziate in Nord America e in Asia hanno contribuito a limitare l’impatto negativo della pandemia di coronavirus e la carenza di parti.
Sebbene le vendite globali di auto di Toyota siano diminuite per la prima volta in due anni, il volume è stato molto superiore a quello della rivale Volkswagen, che ha visto le sue vendite crollare del 7% nel 2022 a 8,26 milioni di unità, a causa delle interruzioni della catena di fornitura.