Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

La raccomandazione mira a combattere la povertà e l’esclusione sociale e a perseguire elevati livelli di occupazione

Il Consiglio Ue ha adottato oggi una raccomandazione agli Stati membri per un reddito minimo adeguato. La raccomandazione, spiega l’istituzione Ue che riunisce i Paesi membri, mira a combattere la povertà e l’esclusione sociale e a perseguire elevati livelli di occupazione, promuovendo un adeguato sostegno al reddito mediante un reddito minimo, un accesso effettivo ai servizi essenziali per le persone prive di risorse sufficienti e favorendo l’integrazione nel mercato del lavoro degli occupabili.

Sebbene tutti gli Stati membri dell’Ue dispongano di reti di sicurezza sociale, i progressi nel renderle accessibili e adeguate sono stati disomogenei, nota il Consiglio.

Si raccomanda pertanto che gli Stati membri forniscano e, se necessario, rafforzino solide reti di sicurezza sociale, combinando un adeguato sostegno al reddito attraverso prestazioni di reddito minimo e altre prestazioni monetarie di accompagnamento, prestazioni in natura e dando accesso a servizi essenziali.

Il Consiglio raccomanda agli Stati membri di stabilire il livello del reddito minimo attraverso una metodologia solida e trasparente, in conformità con il diritto nazionale e coinvolgendo le parti interessate, tenendo conto delle fonti di reddito complessive, delle esigenze specifiche e delle situazioni svantaggiate delle famiglie, del reddito di un salariato a livelli bassi o al minimo, del tenore di vita e del potere d’acquisto, nonché dei livelli dei prezzi e relativi sviluppi.

Per promuovere la parità di genere, la sicurezza del reddito e l’indipendenza economica delle donne, dei giovani adulti e delle persone con disabilità, il Consiglio raccomanda inoltre la possibilità di richiedere il reddito minimo da fornire ai singoli membri del nucleo familiare.

Si raccomanda inoltre agli Stati membri di raggiungere gradualmente il livello adeguato di sostegno al reddito entro il 2030 al più tardi, salvaguardando nel contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.

Gli Stati membri dovrebbero inoltre rivedere regolarmente e, se del caso, adeguare il livello del reddito minimo per mantenerne l’adeguatezza.

In tempi di recessione economica, la flessibilità nella definizione del reddito minimo, sottolinea il Consiglio, può svolgere un ruolo importante nel mitigare le conseguenze sociali avverse e svolgere un ruolo stabilizzante nell’economia.

LEGGI ANCHE Inps, Rdc a quasi 1,7 milioni di famiglie. Importo 550 euro

  • TAG:
  • consiglio ue, reddito minimo
  • 30 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
Oggi il focus dell’Euro summit è tutta sullo stato dell’economia e le prospettive dei mercati finanziari «Dobbiamo continuare il nostro lavoro in corso per rafforzare l’unione economica e monetaria, mantenere ...
Meloni chiude il Consiglio Ue di Bruxelles: “importanti passi avanti”
Meloni chiude il Consiglio Ue di Bruxelles: “importanti passi avanti”
Ucraina, energia, fondi Ue e migranti: questi alcuni dei temi caldi discussi durante il vertice europeo Si è concluso il Consiglio europeo iniziato ieri a Bruxelles con la partecipazione del ...
Consiglio Ue, intesa su aiuti di Stato. Von der Leyen: “in arrivo nuove sanzioni”
Consiglio Ue, intesa su aiuti di Stato. Von der Leyen: “in arrivo nuove sanzioni”
I leader Ue vogliono mobilitare più fondi per la difesa dei confini. Attesa per la conferenza stampa del premier Meloni che si dice molto soddisfatta del summit Più attenzione al ...
Meloni al Consiglio Ue: “avanti su fondo sovrano e maggiore flessibilità degli Stati”
Meloni al Consiglio Ue: “avanti su fondo sovrano e maggiore flessibilità degli Stati”
A Bruxelles, dove si parlerà di guerra e immigrazione, la presidente avrà un bilaterale con l’omologo ucraino Appuntamento a Bruxelles per i Ventisette dell’Unione europea che si riuniscono in occasione ...
Price cap, Ue: “intesa politica” a 180 euro
Price cap, Ue: “intesa politica” a 180 euro
L’obiettivo dei vertici Ue, spiegano fonti all’Ansa, è arrivare al più largo consenso possibile sul tetto al prezzo del gas Nessun voto formale sul price cap al gas e quindi sul pacchetto ...
Dal Consiglio Ue sì al price cap ma manca intesa sulla soglia
Dal Consiglio Ue sì al price cap ma manca intesa sulla soglia
L’accordo potrebbe arrivare lunedì 19 dicembre Il Consiglio Ue, tenutosi a Bruxelles, ha dato l’ok al price cap al prezzo del gas ma i leader non hanno ancora trovato un’intesa ...
Ue: raggiunto accordo per ambiente e diritti umani in grandi aziende
Ue: raggiunto accordo per ambiente e diritti umani in grandi aziende
Le norme, con obblighi e sanzioni, si applicheranno all’intera “catena di attività” Ue ed extra-Ue che operano sul suolo europeo e coprono anche le controllate e i partner commerciali I ...
Consiglio energia, soluzione ancora lontana (e al freddo)
Consiglio energia, soluzione ancora lontana (e al freddo)
La riunione dei ministri dell’energia si è svolta a 19 gradi: la commissaria all’Energia Simson a un certo punto si è messa una coperta grigia addosso per scaldarsi. Il ministro ...
Crisi energia, Pichetto Fratin: “Decisione Ue il 24 novembre”
Crisi energia, Pichetto Fratin: “Decisione Ue il 24 novembre”
Il neo ministro dell’Energia ha parlato al termine della riunione con i colleghi europei, in Lussemburgo I ministri dell’Energia Ue prenderanno le decisioni su tutte le proposte della Commissione compreso il “corridoio” ...
Verso il Consiglio Ue: “Price cap dinamico e temporaneo”
Verso il Consiglio Ue: “Price cap dinamico e temporaneo”
Tra le misure nella bozza del testo finale, figurano la piattaforma per gli acquisti comuni e lo sviluppo, entro l’inizio del 2023 di un nuovo benchmark complementare al Ttf Esaminare ...
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Draghi: “economia in crescita ma serve attenzione”. Verso la tassazione degli extraprofitti elettrici
Il premier: “il vertice è stato un successo”. L’Europa si muove verso un tetto ai prezzi del gas Il premier Mario Draghi ha tenuto una conferenza stampa al termine del ...
Consiglio Ue, niente di fatto sul caro energia. Il vertice non trova l’accordo
Consiglio Ue, niente di fatto sul caro energia. Il vertice non trova l’accordo
Nessun incontro neanche sugli investimenti green. Sul Covid Von der Leyen annuncia: “da Pfizer 180 milioni di dosi adeguate” Le misure per combattere il caro energia e assicurare la transizione ...
Al via il Consiglio Ue. Tanti temi sul tavolo
Al via il Consiglio Ue. Tanti temi sul tavolo
Il summit durerà l’intera giornata, fino a tarda notte LEGGI L’ARTICOLO SU MERCURIONEWS. CLICCA QUI! FOTO: EPA/Olivier Matthys / POOL
Verso il Consiglio Ue, Draghi: “Natale più sicuro grazie a vaccini”
Verso il Consiglio Ue, Draghi: “Natale più sicuro grazie a vaccini”
Il premier alla Camera: “Governo pronto a immettere nuove risorse per bloccare caro bollette” Il premier Mario Draghi è intervenuto alla Camera questa mattina in vista del Consiglio Ue per ...
Consiglio Ue, Draghi avverte: “la pandemia non è finita. Serve una riforma dell’Ema”
Consiglio Ue, Draghi avverte: “la pandemia non è finita. Serve una riforma dell’Ema”
“Il vaccino russo e quello cinese non hanno avuto il via libera perché non sono adeguati a combattere il virus. Il green pass? E’ un successo. Con la Russia serve ...
Consiglio europeo: focus su clima, migranti e Covid
Consiglio europeo: focus su clima, migranti e Covid
Questa mattina si è tenuta la bilaterale con il presidente francese Macron Clima, flussi migratori e Covid: sono questi i temi caldi del Consiglio europeo che è iniziato ieri. E ...
Ue, i leader europei raggiungono l’intesa anche sul clima
Ue, i leader europei raggiungono l’intesa anche sul clima
Taglio delle emissioni del 55% entro il 2030. Neutralità climatica nel 2050. Presentata la strategia sulla mobilità Dopo ore di discussione i leader europei hanno trovato un accordo anche sui ...
Recovery Fund, il Consiglio Ue non ha concluso nulla. Si rinvia tutto a dicembre
Recovery Fund, il Consiglio Ue non ha concluso nulla. Si rinvia tutto a dicembre
I leader europei hanno preso atto del veto di Polonia ed Ungheria. Ma la Von der Leyen avvisa: “Dobbiamo trovare un accordo al più presto” Il Consiglio europeo si è ...
Recovery Fund, il Consiglio Ue non ha concluso nulla. Si rinvia tutto a dicembre
Recovery Fund, il Consiglio Ue non ha concluso nulla. Si rinvia tutto a dicembre
I leader europei hanno preso atto del veto di Polonia ed Ungheria. Ma la Von der Leyen avvisa: “Dobbiamo trovare un accordo al più presto” Il Consiglio europeo si è ...
Ue, La Merkel pronta a presentare il suo programma
Ue, La Merkel pronta a presentare il suo programma
Mercoledì a Bruxelles illustrerà i punti fondamentali ai rappresentanti europei  Angela Merkel presenterà dopodomani a Bruxelles davanti al Parlamento europeo i punti fondamentali del programma nel semestre appena iniziato che vede la ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, in calo gli ordini di beni durevoli: a febbraio -1% m/m
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993